Costruire una rete che coinvolga tutti gli attori e le istituzioni attive nel campo della biodiversità. È questo l’obiettivo della neonata Piattaforma Biodiversità dell’Alto Adige, recentemente...
Sabato 28 dicembre il Museo di Scienze Naturali organizza un’escursione guidata per assistere all’inanellamento di uccelli, metodo che permette di ottenere numerose informazioni su questi animali....
Dalle spiagge di sabbia naturali e le ripide scogliere sabbiose di Olympos, fino alle cime coperte di neve dei Monti del Tauro occidentale: la flora primaverile...
I progetti LIFE dedicati ai grandi carnivori nelle Alpi e le problematiche ad essi legati. Ne parlerà il 3 dicembre alle 18 al Museo di Scienze...
Impressioni della straordinaria natura del Kazakistan orientale, tra le montagne del Tian Shan a sud, attraverso territori semidesertici e steppe al centro fino ai monti Altai...
Una temperatura media compresa tra i -35 e i -40 gradi centigradi in condizioni climatiche estreme: l’Antartide rappresenta una sfida non solo per le persone –...
Nel primo workshop, “Insetti: piccole parti per grandi prestazioni”, in programma martedì 29 ottobre dalle ore 15 alle 16.30, bambini dai sette ai dodici anni disegneranno...
Prima o poi tutti i rifiuti lasciati nell’ambiente arrivano al mare. Ma cosa succede esattamente? E quanta plastica c’è nel Mediterraneo? È ormai noto che negli...
Qual è il sauro più veloce? Il più alto? E quello più forte? Nel workshop “Olimpiade dei sauri”, i bambini dai sette anni in su imparano...
Durante la sua carriera ha trascorso 313 giorni nello spazio: l’astronauta Paolo Nespoli, a Bolzano per la consegna del Max Valier Award, ha parlato oggi della...
Fino al 4 ottobre si terrà la prima edizione del MVA – Max Valier Award, una manifestazione ideata da Upad e Mua in omaggio al pioniere...