Sabato, 7 ottobre dalle ore 9 alle 12 il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige organizza un’escursione micologica gratuita a Castelvecchio (Caldaro). Insieme all’esperto Claudio Rossi...
Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige organizza in collaborazione con l’associazione Magari, un evento di un giorno con un’escursione e un laboratorio sul tema dei...
Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige conserva oltre 22.000 fossili dell’Alto Adige, molto ben conservati e di grande importanza per la scienza. Come proteggerli dal...
Come si può ristrutturare una casa o rifare la facciata di un condominio senza danneggiare le rondini? Se ne parlerà il 15 novembre al Museo di...
In una conferenza il 26 ottobre al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige si potrà conoscere la biodiversità delle acque dolci tramite immagini subacquee. Nella conferenza...
Dal 6 al 9 ottobre, esperte ed esperti di circa 80 musei si riuniranno a Bolzano per l’incontro annuale dei musei di scienze naturali dell’Associazione dei...
Lucertole, varani, iguane, camaleonti, basilischi, mostri di Gila e gechi, provenienti da tutto il mondo: La mostra “Dragons. Il fantastico mondo dei Sauri”, visibile fino al...
Nel 1903, Marie Curie fu insignita del premio Nobel per la fisica grazie alla scoperta della radioattività, e nel 1911 di quello per la chimica grazie...
Scoprire il lato divertente della chimica con tanti esperimenti: il 13 maggio nel workshop “Faszination Chemie”. Per bambine e bambini dagli 8 ai 14 anni. In...
Gli eventi di SuBZero 2022 avranno come tema la “Diversità” e si terranno, sia in presenza che da remoto, nelle giornate del 27 e 28 aprile...
Le origini vulcaniche della conca di Bolzano sono il tema dell’escursione guidata organizzata dal Museo di Scienze Naturali, in programma per il 30 aprile.