Bolzano
SuBZero: il 27 e 28 aprile due giornate dedicate alla scienza nelle scuole
Gli eventi di SuBZero 2022 avranno come tema la “Diversità” e si terranno, sia in presenza che da remoto, nelle giornate del 27 e 28 aprile a Bolzano. Mercoledì 27 inaugurazione all’IISS Galilei.

SuBZero, Storie di Scienza nasce nel 2016 da un’idea del Dipartimento istruzione e formazione, dell’Istituto Comprensivo Bolzano II e delle Nuvole di Napoli, in collaborazione con enti e istituti scolastici, con la finalità di comunicare, divulgare e sviluppare la cultura e la narrazione della scienza a Bolzano.
La due giorni prevede una serie di eventi nelle scuole, ma anche attività di formazione per docenti e studenti, tutti con il comune denominatore di incentivare le attività scientifiche nelle scuole e rendere sempre più fruibile la scienza, anche alla cittadinanza.
“È importante sottolineare che grazie alla scienza e alla ricerca la nostra società progredisce – sottolinea l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato – promuovere una cultura scientifica tra le giovani generazioni nelle scuole, stimolare lo spirito dell’innovazione e della collaborazione tra gli studenti”.
L’edizione 2022
Gli eventi dell’edizione 2022 si terranno il 27 e 28 aprile, in presenza e online, e avranno come tema comune la “Diversità”. Anche per quest’anno SuBZero ha potuto contare sulla collaborazione di Le Nuvole Scienze, il Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige, Eurac Research e degli istituti Bolzano 2, Galilei, Marcelline e Pascoli.
Mercoledì 27 aprile, alle ore 11,45, nell’aula magna IISS Galilei l’inaugurazione del programma con lo spettacolo teatrale “Diversità?”, realizzato dalla classe 3I, sotto la guida di Filippo Plancher.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema