Il Ministero della Cultura, tramite l’avviso pubblico Piano per l’Arte Contemporanea (PAC), ha assegnato al Museum Ladin circa 60.000 euro per l’acquisto della scultura bronzea “Fallender”...
Ogni venerdì d’estate il Museum Ladin organizza l’evento “Natura, arte e cultura“: il programma prevede un’escursione guidata alla Valle dell’arte, un parco di sculture a cielo...
Ogni secondo giovedì fino al 9 settembre il Museum Ladin in collaborazione con l’Ufficio Natura della Provincia Autonoma di Bolzano organizza un’escursione guidata di sette ore...
Ogni mercoledì pomeriggio in estate al Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano bambine e bambini possono scoprire gli orsi preistorici in maniera divertente. Come? Visitando il...
Ogni secondo giovedì dal 15 luglio al 9 settembre il Museum Ladin in collaborazione con l’Ufficio Natura della Provincia Autonoma di Bolzano organizza un’escursione guidata di...
Un’escursione guidata per scoprire la pittoresca Valle dei Mulini, in Val Badia: la propone ogni mercoledì d’estate il Museum Ladin. Lungo il percorso il gruppo incontrerà otto...
Il Museo Ladino, aperto 20 anni fa, ha due nuove sezioni dedicate alla letteratura e alla scuola inaugurate il 24 giugno. Con l’apertura di una nuova...
Un’escursione guidata per scoprire la pittoresca Valle dei Mulini, in Val Badia: la propone ogni mercoledì di luglio e agosto il Museum Ladin. Lungo il percorso,...
Ogni giovedì fino agli inizi di marzo al Museum Ladin l’orso preistorico Ursus ladinicus sarà il tema di una visita guidata ed un laboratorio per bambine...
Il 26 dicembre il Museum Ladin con le due sedi del Ciastel de Tor a San Martino in Badia e dell’Ursus ladinicus a San Cassiano riapriranno...
Lo spazio geografico e le sue delimitazioni – a volte cesure drammatiche – come nel caso dei 14 chilometri dello Stretto di Gibilterra, che divide i...