Il bostrico, la funzione protettiva delle foreste e il rimboschimento delle foreste miste. Questi sono stati alcuni dei temi più rilevanti discussi ieri (15 settembre) nel corso di un webinar rivolto...
La tempesta Vaia ha colpito un’area di circa 6.000 ettari alla fine di ottobre 2018. Oltre 2.000 proprietari di boschi erano rimasti danneggiati. All’epoca la tempesta aveva colpito...
Piantare alberi per aiutare i nostri boschi a riprendersi dalla tempesta Vaia coinvolgendo la cittadinanza: questo l’obbiettivo di “South Tyrol Plants”, iniziativa nata da un gruppo...
Circa 1.250.000 metri cubi di legname degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia sono stati trattati ed esboscati. Assessore Schuler: La riuscita grazie a grande professionalità e...
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha preso parte il 6 novembre alla Conferenza nazionale delle autorità di Protezione civile, la riunione annuale dei vertici nazionali dell’organizzazione con i...
Un anno fa, dal 28 ottobre all’1 novembre, a causa dell’ondata di maltempo “epocale” denominata tempesta Vaia, 250 Corpi con piú di 5000 vigili del fuoco...
1.500.000 metri cubi di legname schiantato a terra su 6000 ettari, 682 nuove teleferiche allestite per la raccolta del legname, 23 corsi ad hoc organizzati, 2...
L’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann annuncia da Bruxelles: oggi è arrivato il via libera ai 277 milioni di euro del Fondo di Solidarietà Europeo per i danni...
Nuovo passo in avanti per gli aiuti ai proprietari dei boschi danneggiati dalla tempesta Vaia di fine ottobre. Da lunedì 29 luglio, infatti, sarà possibile presentare,...
1,5 milioni di metri cubi di legname schiantato su 5.918 ettari di territorio, pari all’1,7% della superfice boschiva totale dell’Alto Adige. Questo il bilancio aggiornato dei...
Il 29 ottobre dello scorso anno i boschi della provincia di Bolzano rimasero irrimediabilmente danneggiati dalla ormai celebre tempesta Vaia. E ora parliamo di ben un...