“Bloccare la procedura della Croazia per il riconoscimento del vino “Prosek ”, in diretta competizione con il “Prosecco”, storica DOP italiana che raggruppa più di 8mila...
Negli anni ’50 la popolazione di Creta godeva della più lunga aspettativa di vita rispetto agli Stati Uniti e ad altri paesi d’Europa, ed era meno...
La mostra tematica “Dolomiti, immagini di un patrimonio” UNESCO ospitata attualmente presso il Centro visite del Parco naturale Tre Cime a Dobbiaco è messa a disposizione dal CAI Alto...
Bilancio positivo per la stagione estiva 2019 nei 7 centri visite dei parchi naturali altoatesini, che hanno fatto registrare circa 95.000 visitatori tra turisti e residenti. Fra le...
Il 5 settembre scorso Clemens Mantl, originario del Tirolo, è stato nominato Console generale d’Austria a Milano. Mantl ha preso il posto di Wolfgang Spadinger. In...
Alla decima edizione dell’ECOdolomites, i partecipanti potranno assistere nuovamente ad un programma verde dal 5 al 7 settembre. Molte aziende, associazioni e istituzioni di tutto l’Alto...
Il 16 maggio è stata indetta ufficialmente l’International Day Of Light dall’UNESCO. In questa occasione Bressanone brillerà ancora di più grazie all’atmosfera inedita del Water Light...
È con un evento speciale per giovani esploratrici che il Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo ha festeggiato la “giornata internazionale per le donne...
E’ di 5.000 ettari, pari all’1,5% dell’intera estensione boschiva dell’Alto Adige, la superficie abbattuta dalle raffiche di vento di fine ottobre. A tanto ammonta il bilancio ufficiale dei...
Il lago di Braies, soprattutto nei mesi estivi, è preso d’assalto da migliaia di turisti. Merito anche del successo legato alla serie televisiva della RAI “Un passo...
Sorge a quota 2.200 metri nei pressi della stazione a monte dell’impianto di risalita Col Raiser il nuovo balcone panoramico Dolomiti Unesco Mastlé–S. Cristina val Gardena che sarà inaugurato ufficialmente...