Connect with us

Alto Adige

Parchi naturali, circa 95.000 visitatori per la stagione estiva

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bilancio positivo per la stagione estiva 2019 nei 7 centri visite dei parchi naturali altoatesini, che hanno fatto registrare circa 95.000 visitatori tra turisti e residenti.

Fra le varie iniziative proposte, sono state seguite con particolare interesse le attività di educazione ambientale rivolte ai bambini, quali Junior ranger (27 i ragazzi che hanno conseguito il diploma) e le mostre temporanee “Bye Bye Butterfly” nel parco naturale Puez-Odle, quella sul ritiro dei ghiacciai “Goodbye Glaciers“nel parco naturale Vedrette di Ries-Aurina o la mostra “La volpe un predatore silenzioso” nel parco naturale Fanes-Senes-Braies.

Molti partecipanti anche per le manifestazioni organizzate per il 10 anni delle Dolomiti patrimonio UNESCO, delle quali su 150 complessive un terzo si sono tenute in territorio altoatesino e proprio nei parchi naturali.






L’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer quest’autunno compie una visita a tutti e 7 i parchi naturali e ai relativi centri visite.

I parchi naturali e i loro collaboratori rispondono al crescente desiderio dei residenti e degli ospiti di conoscere meglio la natura unica che li connota“, fa presente l’assessora sottolineando le peculiarità di ogni singolo parco.

I centri visite dovranno profilare ancor di più le loro tematiche di punta e proporre attività divulgative più mirate a seconda del target di visitatori, tenendo presenti anche gli anziani secondo criteri pedogogici museali“, ha affermato l’assessora che sostiene i centri visite nel rendere le mostre permanenti più attuali grazie a nuovi mezzi d’informazione in grado di rispondere alle nuove esigenze del pubblico.

I centri visite sono la porta che si apre sul territorio dei rispettivi parchi naturali, dove i visitatori possono informarsi e partecipare a nuovi eventi“, sostiene l’assessora.

Centri visite aperti fino al 31 ottobre

Le persone interessate possono recarsi presso i 7 centri visite dei parchi naturali dell’Alto Adige fino a giovedì 31 ottobre, ultimo giorno di apertura (eccetto il centro visite Sciliar-Catinaccio a Tires che è già chiuso dal 12 ottobre).

Quattro centri visite saranno riaperti anche dal 27 dicembre fino al 30 marzo 2020 (dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18): si tratta dei centri visite dei parchi naturali Tre Cime a Dobbiaco, Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures, Fanes-Senes-Braies a S. Vigilio di Marebbe e Puez-Odle a S. Maddalena di Funes.

I centri visite riapriranno, poi, in primavera e in estate. Informazioni sui Centri visite e le aree protette all’interno del portale dedicato ai parchi naturali.



Italia & Estero7 ore fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero7 ore fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero7 ore fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero7 ore fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport7 ore fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA14 ore fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia14 ore fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia14 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino14 ore fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia14 ore fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero16 ore fa

Maltempo in Italia: Allerta in Toscana, Stato di Mobilitazione in Emilia-Romagna

Italia & Estero20 ore fa

“Huawei Gate”: sospetta corruzione al Parlamento Europeo

Bolzano Provincia20 ore fa

Tragico incidente in Val Sarentino: boscaiolo di 23 anni muore colpito da un sasso

Bolzano Provincia20 ore fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Bolzano7 giorni fa

Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne

Italia & Estero5 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero4 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home5 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Italia & Estero6 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Laives4 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero3 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero3 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home3 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano Provincia2 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano2 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano4 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia7 giorni fa

Controlli a tappeto delle fiamme gialle: sequestri, sanzioni e soccorsi in alta quota

Bolzano Provincia14 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti