Politica
Tagli alla cultura, Lillo: “Lega anti italiana. Da Urzì memoria corta e opportunismo politico”

“Tutti hanno contezza di quanti danni, anche irreversibili si possono fare in politica in pochissimo tempo, figuriamoci in un anno.
Per tal motivo è quindi giusto e doveroso per chi osserva la politica e le sue evoluzioni, denunciare con forza e senza esitazione quelle anomalie che ai meno attenti o agli sbadati per opportunismo possono sfuggire. A Urzì dico Che della correttezza umana, professionale e anche politica, ne ho fatto una ragione di vita“.
Comincia con queste parole la risposta di Enrico Lillo (Noi per l’Alto Adige) a quanto dichiarato ieri (3 giugno) dal consigliere Urzì sul presunto nuovo asse con il Pd per quanto riguarda le politiche sulla cultura italiana in Provincia senza tenere conto del lavoro della Lega la cui attività “verrà giudicata solo a fine anno“.
“Da sempre ho una visione politica liberale e liberista di centro, il cui scopo principale è quello di dare risposte in termini di risultati al maggior numero possibile di cittadini, di qualsiasi estrazione sociale, politica, religiosa ed etnica – continua Lillo – . Stia pure tranquillo Urzì, che la mia posizione anche nei confronti del Partito Democratico è sempre la stessa, e si preoccupi piuttosto di curare la sua di memoria politica, avendo dimenticato le sue battaglie neppure tanto lontane, nei confronti della Lega e di Salvini che considerava anti italiani“.
“In effetti – prosegue – dalle ultime azioni politiche della Lega altoatesina, questa anti italianità è piuttosto evidente. Vogliamo parlare delle Pascoli? Si è scomodato addirittura l’Assessore provinciale per portare con le sue proprie mani il progetto di demolizione presso l’ufficio licenze edilizie del comune di Bolzano.
Ha dimenticato Urzì le sue e le nostre manifestazioni sulle scalinate del vecchio edificio? Le Pascoli quindi si possono abbattere così come i fondi per la cultura italiana essendo d’accordo con l’Assessore Vettorato che a Bolzano siano destinati troppi fondi per tale importante settore?“.
Incalza Lillo:
“Quindi, direi che piuttosto che un mio improbabile spostamento a sinistra, Urzì dovrebbe spiegare agli elettori il suo appiattimento verso la Lega, soprattutto dovrebbe spiegare le sue amnesie rispetto alle tante battaglie oggi messe da parte per opportunismo politico, opportunismo che non mi è mai appartenuto, considerato che ho sempre fatto le mie scelte politiche, (spesso anche perdenti) mettendo sempre al primo posto l’interesse generale e mai personale“, conclude.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco