Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Toponomastica, imbarazzo in Commissione: Kompatscher assente, ma la Consulta non lascia margini

Pubblicato

-

Al primo atto ufficiale della I Commissione legislativa, in cui era all’ordine del giorno lo spinoso tema della toponomastica, il Presidente Kompatscher non si è presentato.

Imbarazzo per la sentenza della Consulta che non lascia margini a colpi di spugna: il bilinguismo in Alto Adige non può essere messo in discussione. Un passaggio fra i tanti è eloquente: in Alto Adige “devono essere utilizzati toponimi anche in lingua tedesca”, ossia in aggiunta a quelli italiani. Non in sostituzione di essi.

Denuncia in una nota il consigliere provinciale di l’Alto Adige nel cuore Alessandro Urzì:

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Un fatto assolutamente inedito e grave, perché così è sfuggito alla richiesta di affrontare il tema all’insegna della chiarezza. Quali sono gli obiettivi di questa nuova maggioranza provinciale sul tema che ha tenuto sospeso l’Alto Adige per molti anni?

Perché dopo averla voluta la Svp ora vuole sopprimere la legge provinciale del 2012 imposta da Durnwalder sfuggendo al pronunciamento della Corte costituzionale? Paura di che cosa, che la Consulta riconosca il principio come inderogabile, come ventilato in molte interviste da Kompatscher?

Ma perché allora oggi scappare di fronte al dibattito ed alla trasparenza richieste a viva voce da molti componenti della Commissione?

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ho ottenuto la sospensione della Commissione per raggiungere Kompatscher e fargli avere la ufficiale richiesta di presentarsi ma nessuna risposta.

Va ricordato eccome: la fretta della Svp di presentare come primo provvedimento proprio la soppressione della propria stessa legge, debolissima e destinata ad essere soppressa con motivazioni pesanti dalla Consulta, deriva dal fatto che il due aprile la Corte costituzionale ha in calendario il giudizio su di essa.

Ma la mia richiesta di presentazione di una relazione di minoranza (per cui ho 15 giorni) farà approdare l’abrogazione in Consiglio solo dopo quella data.

E così se volesse la Corte costituzionale potrebbe esprimersi.

Ma che accada o no sarà irrilevante, ho chiarito oggi in Commissione, perché mentre la Svp si preoccupava di evitare una censura dalla Consulta chiedendo continui rinvii dell’udienza, si distraeva in Consiglio regionale dove faceva approvare non curandosi delle conseguenze una legge per la denominazione di un comune della val di Fassa in Trentino solo in ladino.

Esprimendosi sul caso trentino, la Consulta ha dedicato una ampio spazio al quadro giuridico della toponomastica anche in Alto Adige.

E la sentenza non lascia margine ai dubbi: il bilinguismo (trilinguismo dove c’è il ladino) in Alto Adige non può essere messo in discussione

Dice la Consulta: ‘Prescrivendo la compresenza della lingua italiana e, a volta a volta, delle lingue minoritarie, viene apprestata una tutela alle minoranze linguistiche e al loro patrimonio culturale in tema di toponomastica, senza tuttavia far venire meno, neppure in tale ambito, la primazia della lingua ufficiale della Repubblica, espressamente riconosciuta dall’art. 99 dello statuto speciale’.

Una pietra tombale su ogni tentativo di spallata.

Tanto da essere stato fra le righe riconosciuto dal Presidente della I Commissione Carlo Vettori (assente Magdalena Amhof) che ha parlato, allacciandosi al nostro intervento, della necessità di trovare soluzioni nel rispetto di tutti i gruppi linguistici“.

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza