Alto Adige
Tragedia Lutago, la Procura: “L’imputato rischia fino a 18 anni”. Presto il trasferimento in carcere

La Procura della Repubblica di Bolzano informa di aver avviato immediatamente dopo il grave incidente avvenuto a Lutago le indagini preliminari. Nel corso della mattinata il pubblico ministero incaricato ha partecipato ad un sopralluogo e ricostruito la dinamica dell’incidente sulla base degli elementi attualmente a disposizione.
Le vittime sono tutte scese da un autobus che proveniva da Cadipietra ed era diretto in direzione Sud.
Il luogo dell’incidente, che si trova a Lutago di Sopra, era illuminato, con un limite di velocità di 50 km e in prossimità delle strisce pedonali. L’autista del bus si è fermato in un punto della strada indicato come fermata per autobus.
Per arrivare al loro albergo le vittime dovevano attraversare la strada e percorrere alcuni passi in direzione nord.
L’autovettura proveniva da Sud. Allo stato attuale non è del tutto chiaro a quale altezza della careggiata è stato colpito il primo pedone. Subito dopo l’investimento il guidatore ha perso il controllo del mezzo ed è andato a collidere contro un mucchio di detriti sul margine destro della strada.
Sulla base della dinamica finora accertata è da ritenere che l’autovettura procedesse in eccesso di velocità. Verrà valutata un’eventuale perizia per determinare la velocità tenuta dal veicolo.
La macchina ed il telefono cellulare dell’indagato sono stati sequestrati. Il materiale probatorio verrà analizzato nei prossimi giorni.
Il guidatore è stato sottoposto ad un test con etilometro. Il test ha dato come esito la presenza di un tasso minimo pari ad 1,97 g/l di alcool nel sangue. Sono stati altresì prelevati campioni di sangue ed urina.
In mattinata, presso l’ospedale di Bolzano, sono state eseguite le ricognizioni cadaveriche. Le cause di morte delle vittime sono chiare, pertanto non sarà necessario procedere ad autopsia. Non appena le salme verranno riconosciute dai parenti verrà dato il nulla osta alla sepoltura. Due ulteriori vittime si trovano in grave pericolo di vita.
L’indagato è stato arrestato per la violazione dell’art. 589-bis codice penale aggravato dalla guida in stato di ebbrezza e dalla pluralità delle vittime con una pena edittale massima prevista pari ad anni 18 di reclusione, ed attualmente si trova ricoverato presso l’ospedale di Brunico.
Non appena possibile verrà trasferito in carcere a Bolzano. Nel corso della mattinata di domani la Procura della Repubblica formulerà la richiesta di convalida dell’arresto.
L’udienza di convalida si svolgerà presumibilmente nella giornata di martedì o mercoledì.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi