Economia e Finanza
TripAdvisor condannata per le recensioni «taroccate»

Era nell’aria da parecchio, molti ristoratori ed albergatori si erano lamentati del fatto che, alcune aziende proponevano merce con sconti, quantificati in recensioni favorevoli o sfavorevoli, a seconda del volume di acquisti dei loro prodotti.
Serviva però una conferma a queste voci, e la condanna a 9 mesi di carcere del Tribunale di Lecce, per false recensioni sulla piattaforma TripAdvisor, è arrivata a confermare quanto si sussurrava tra gli addetti.
Commercialmente è veramente pessimo ricevere recensioni negative.
Permettere ad aziende o privati di utilizzare, come arma di ricatto, ciò che deve essere una piattaforma aperta e libera, a supporto delle scelte dei consumatori, è assolutamente sbagliato.
Il brand di una azienda non può dipendere dalla bravura di un commerciale a piazzare il suo pacchetto di merce + recensioni. Non è corretto, e va a detrimento di chi lavora con impegno per incrementare il proprio fatturato, e la salvaguardia di posti di lavoro.
TripAdvisor si è costituita parte civile, a difesa del proprio operato contro il proprietario di PromoSalento, che vendeva pacchetti di promozioni false.
Oltre alla condanna a 9 mesi di carcere, sono state comminati anche 8.000€ per spese e danni.
TripAdviroe è un mezzo importante di consultazione ed è la prima ad offendersi dell’uso improprio della sua piattaforma.
Un uso indiscriminato e falso delle recensioni fa perdere credibilità, ed assume i connotati di una truffa. Speriamo che d’ora in poi, piattaforme simili, abbiano il coraggio di controllare a fondo le credenziali dei loro iscritti.
Le recensioni anonime o quelle coperte da nickname di comodo, dovrebbero essere cancellate o invalidate.
Dovrebbero essere solamente i clienti reali a dare giudizi, sulla funzionalità e sulla qualità dei servizi di cui hanno usufruito.
Il World Committee on Tourism Ethics, UNWTO ha pubblicato l’anno scorso le linee guida per un uso responsabile dei punteggi e delle recensioni sulle piattaforme digitali.
Le raccomandazioni sono state sviluppate in collaborazione con TripAdvisor, Minube e Yelp. Ora occorre applicarle.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi