Economia e Finanza
Donne ai vertici aziendali, Bolzano fanalino di coda

CRIBIS – società del Gruppo CRIF specializzata nella business information – ha analizzato la distribuzione delle aziende italiane con donne in posizioni decisionali o titolari di ditte e società.
Sul totale di oltre 6 milioni di aziende italiane, quelle in cui le donne ricoprono posizioni decisionali sono oltre 1 milione.
Di queste, il 93,5% sono piccole imprese con 5 o meno dipendenti.
Le provincie di Trento e Bolzano in tal senso sono risultate essere le maglie nere rispetto alle altre regioni d’Italia.
La provincia italiana con la maggiore incidenza di aziende guidate da donne sul totale è La Spezia (33% sul totale aziende), seguita da Benevento (29%), Avellino, Enna, Frosinone, Grosseto (27%), Viterbo, Chieti, Campobasso, Siracusa (26%).
Le province che invece registrano meno aziende guidate da donne sono Lodi, Lecco, L’Aquila, Bergamo, Como (19%), Reggio Emilia, Milano, Monza, Trento (18%) e Bolzano (17%).
A livello regionale è il Molise a mostrare l’incidenza maggiore con il 26% delle aziende guidato da donne, seguito da Basilicata e Abruzzo (25%). In coda Veneto (20%), Lombardia (19%) e Trentino-Alto Adige (17%).
È bene ricordare, tuttavia, che considerando i valori assoluti e non l’incidenza, la Lombardia è la prima regione per numero di aziende con donne in posizioni decisionali o titolari di ditte e società.
“Le donne in posizioni decisionali e manageriali sono ancora molto poche in Italia, circa 1 su 5” – commenta Marco Preti, amministratore delegato di Cribis – “La ragione della maggiore incidenza di imprenditoria femminile al Sud è da ricercarsi principalmente nel contesto imprenditoriale dove sono presenti in percentuale maggiore realtà piccole, dei settori dei servizi alla persona e del commercio al dettaglio. Entrambi settori dove l’incidenza femminile è più alta.”.
Per quanto concerne i settori, invece, le donne ricoprono posizioni decisionali soprattutto nei servizi sociali (52%), servizi alla persona (48%) e nel commercio al dettaglio nel settore dell’abbigliamento (46%). I settori che, al contrario, registrano meno donne al comando sono le installazioni, le autofficine e gli autonoleggi e l’edilizia.

-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano3 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bressanone1 settimana fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Merano2 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige1 settimana fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino
-
Alto Adige1 settimana fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo
-
Bolzano2 settimane fa
Nella notte vettura elettrica collegata alla stazione di ricarica va in fiamme
-
Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria