Bolzano
Truffano i passanti in centro fingendo disabilità: coppia di rumeni denunciata dalla polizia

Tra i 21 denunciati dalla polizia a Bolzano nei giorni scorsi, anche due truffatori rumeni che nella giornata di ieri sono stati fermati mentre si aggiravano nel centro della città inscenando una raccolta fondi per beneficienza.
Nel pomeriggio la Sala operativa della Questura ha raccolto più segnalazioni di cittadini che avevano notato la coppia, formata da una donna ed un uomo.
Una pattuglia della Squadra Volante li ha rapidamente rintracciati in zona accertando come i due, marito e moglie, stessero realmente fingendo disabilità per truffare i passanti.
Atteggiandosi a sordomuti, fermavano i cittadini chiedendo insistentemente offerte per una immaginaria associazione.
A sostegno della loro ingannevole richiesta, esibivano anche un foglio informativo, in cui fantasiosamente elencavano le attività svolte in Italia ed all’estero dalla fantomatica associazione. L’opuscolo riportava anche simboli e diciture riconducibili ad attività a supporto di handicap.
Carpendo la fiducia degli ignari cittadini, i truffatori riuscivano a farsi consegnare una somma variabile quale contributo; spesso adducevano quale scusa la mancanza di banconote per il resto, trattenendo una somma superiore alla prima richiesta. I due sono stati quindi accompagnati in Questura, sottoposti a fotosegnalamento e denunciati.
“La Questura di Bolzano invita i cittadini alla massima attenzione verso le attività di donazione; per quanto encomiabili, è opportuno vengano destinate ad associazioni note o comunque certificabili.
Rinnova inoltre l’invito, a chi nei giorni scorso fosse stato avvicinato da questuanti che inoltravano questo tipo di richieste, a rivolgersi alla Questura, ai Commissariati di P.S. oppure alle Stazioni dei Carabinieri, per ottenere e fornire informazioni e, nel caso, sporgere formale querela” si legge in una nota.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema