Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Benessere e Salute

Tumori, in Italia un bambino su cinque non ha una terapia disponibile

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

In Italia ogni anno circa 2.200 bambini si ammalano di tumore, ma uno su 5 non ha una terapia disponibile e almeno il 50% dei farmaci usati per combattere la malattia non è autorizzato per l’uso pediatrico.

Per chiedere più terapie adeguate a bimbi e adolescenti malati di cancro, i monumenti di molte città italiane, tra il 17 e il 23 settembre, saranno illuminati di color oro.

Lo prevede l’iniziativa “Accendi d’Oro – Accendi la speranza”, promossa dalla Federazione Italiana Associazioni Genitori Onco-Ematologia Pediatrica (Fiagop), nell’ambito della campagna mondiale ‘Go Gold’.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le probabilità di guarigione dal cancro, tra bambini e adolescenti, sono aumentate dagli anni ’70 ad oggi, passando dal 40% all’80%.  Ma, per quanto la ricerca abbia fatto passi in avanti, ad oggi non abbiamo cure specifiche per molti tumori pediatrici.

“In Europa negli ultimi 10 anni – spiega il presidente Fiagop Angelo Ricci – a fronte della sperimentazione di 50 nuovi farmaci anticancro per adulti, soltanto 2 sono stati quelli studiati per l’età pediatrica. Ai bambini sono adattate medicine per adulti in base al peso e all’altezza. Ma loro non sono adulti in miniatura”.

Per questo, la Società Europea di Oncologia Pediatrica, insieme a Childhood Cancer International e Unit2Cure porta avanti una costante attività di sensibilizzazione attraverso la Campagna ‘GoGold‘.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Obiettivo, dare piena attuazione al Regolamento Europeo sui Farmaci Pediatrici, che impone all’industria di sperimentare anche sui più piccoli i medicinali che si prevede di utilizzare per l’adulto.

Quest’anno, a essere illuminati saranno decine di monumenti, tra cui la Lanterna di Genova e la Terrazza Mascagni a Livorno, dove volontari distribuiranno tatuaggi con un nastrino color oro, simbolo del cancro in età pediatrica.

I partecipanti saranno invitati a scattare selfie e postarli con l’hashtag #accendilasperanza e #GoGold.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero8 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino9 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano9 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige11 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza15 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero16 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica17 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica17 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura18 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute19 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano19 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano19 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige21 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti