Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Benessere e Salute

Tatuaggi, adesso è allarme inchiostri

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Se siete così snob da non avere nemmeno un tattoo, questo articolo non vi interessa, se invece siete tra i milioni di italiani che hanno decorato il proprio corpo con cuoricini, ti amo, simboli celtici, runici, cyber-punk o metal, volti e nomi dei vostri amati, supereroi, civette o carpe koi, estese dalla spalla destra alla caviglia sinistra, potrebbe farvi rizzare gli orecchi.

L’allarme arriva dalla associazione dei dermatologi e stavolta non riguarda le norme igieniche per le quali si sono ottenute le opportune attenzioni e norme di legge, ma l’ingrediente principale delle vostre pigmentazioni, l’inchiostro.

L’EADV durante il suo 27° congresso, attualmente in corso a Parigi, denuncia come gli inchiostri per tatuaggi siano composti da pigmenti e coloranti che contengono additivi e tracce di metalli pesanti nano-particolati.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I dermatologi aggiungono poi che i coloranti per tatuaggio possono rilasciare ammine aromatiche cancerogene e idrocarburi aromatici policiclici. Gli ingredienti e i prodotti chimici non vengono chiaramente etichettati, e questo genera ulteriore confusione.

Secondo i dermatologi i rischi sono principalmente quello di contaminazione batterica, allergie e il rischio di effetti tossici.

I coloranti naturali sono meno pericolosi ma hanno lo svantaggio di venire meglio assorbiti dalla pelle e costringono a ripetere o aggiornare il tatuaggio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Christa De Cuyper dell’Eadv spiega “I protocolli per la sicurezza degli inchiostri, purtroppo sono ancora insufficienti per garantire inchiostri sicuri senza alcun rischio di tossicità e cancerogenicità. Per eliminare le sostanze cancerogene e limitare gli effetti tossici a lungo termine, sono necessarie misure rigorose e limiti di sicurezza ben definiti con metodi analitici appropriati. Gli inchiostri per tatuaggi dovrebbero soddisfare almeno gli stessi standard di sicurezza dei prodotti cosmetici

A queste precauzioni sulla pericolosità sui coloranti si associano anche gli effetti collaterali che i medici dermatologi sottolineano e che colpiscono 2 tatuati su tre, tra questi una maggiore sensibilità alle esposizioni al sole.

Pertanto se vi siete fatti tatuare una tigre a tutta schiena, da esibire in spiaggia,fareste bene ad evitare di mostrarla troppo, e nutrire la vostra schiena con un surplus di crema anti abbronzante, per evitare di esibire un eritema così vasto da non potervi più appoggiare ad una sedia senza soffrire.

NEWSLETTER

Sport13 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport13 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute1 giorno fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria1 giorno fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero1 giorno fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino1 giorno fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza2 giorni fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti