Alto Adige
Tutela consumo: “Frodi alimentari una minaccia. Sequestro di Bolzano l’ennesima conferma”

Guai ad abbassare la guardia contro le frodi alimentari. L’ennesima conferma di quello che è un pericolo costante per i consumatori, ma anche per le aziende, è arrivata dal maxi sequestro di salumi e carne effettuato ieri presso tre aziende della provincia di Bolzano.
Un’operazione condotta dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Parma, in collaborazione con l’Arma territoriale e le Asl competenti, ha portato alla confisca di oltre 6 tonnellate di salumi, insaccati, speck Igp e carne privi di indicazione sulla provenienza.
“Senza il provvidenziale intervento dei Carabinieri – sottolinea il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – sarebbero finiti in commercio salumi sprovvisti dell’indicazione obbligatoria del lotto di produzione, carni prive di rintracciabilità ed insaccati senza un numero sufficiente di elementi utili a stabilirne l’effettiva provenienza.
La nostra Associazione è pronta a fare la sua parte in un eventuale processo – annuncia il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – come già sta facendo in un altro procedimento presso il Tribunale di Pordenone, relativo ad una presunta frode alimentare legata alla falsificazione di prodotti a marchio DOP, in particolare Prosciutto di Parma e San Daniele“.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter