Bolzano
Ufficio postale di via Brennero, riapertura prevista a febbraio

Finalmente è arrivato il via libera da Roma per la riapertura dell’ufficio postale di via Brennero, chiuso “temporaneamente” da ormai quasi tre anni, ovvero da marzo 2020 per l’emergenza pandemica.
Pegoraro (La Civica per Bolzano) e Brancaglion (Team K): “Riaprire un ufficio postale significa restituire un servizio indispensabile alla collettività. La collaborazione tra tutte le parti – dal Comune alla Provincia fino a Poste Italiane – ha funzionato.”
Prima della chiusura l’ufficio postale di via Brennero serviva un’ampia utenza all’interno del quartiere Centro, Rencio e Piani. Al termine della fase acuta della pandemia, da più parti sono pervenute lamentele per la mancata riapertura, soprattutto le persone più anziane hanno manifestato difficoltà a recarsi all’ufficio centrale di Piazza della Parrocchia. Sono nate quindi diverse iniziative politiche, sia a livello comunale che provinciale, per sollecitare una celere riapertura.
In particolare i consiglieri comunali Barbara Pegoraro (La Civica per Bolzano) e Thomas Brancaglion (Team K) si sono interessati alla problematica e hanno incontrato il direttore provinciale di Poste Italiane Luca Passero per capire come velocizzare la riapertura.
A livello provinciale, invece, nel dicembre 2021 il gruppo consiliare provinciale del Team K ha presentato un’interrogazione ottenendo rassicurazioni in merito dal presidente Kompatscher. I consiglieri comunali Pegoraro e Brancaglion hanno quindi nuovamente incontrato il direttore Luca Passero che si è dimostrato collaborativo per procedere alla riapertura dell’ufficio postale di via Brennero. La chiusura non era legata a una mancanza di organico, bensì dovuta a un programma di riaperture degli uffici chiusi in tutto il territorio nazionale coordinato da Roma.
All’ultimo incontro di dicembre il direttore Passero ha ritenuto potesse essere d’aiuto una istanza di riapertura istituzionale. Pertanto i consiglieri Pegoraro e Brancaglion hanno pensato bene di interessare il Sindaco Renzo Caramaschi il quale ha subito inviato una richiesta ufficiale da parte del Comune a Roma. L’ufficio di via Brennero peraltro è uno di quelli che producono buoni risultati commerciali per il grande bacino d’utenza e l’alta affluenza.
La notizia della riapertura recentemente pervenuta ai consiglieri comunali dimostra come l’attività trasversale, volta a garantire un servizio indispensabile per la collettività, abbia prodotto buoni risultati.
I consiglieri Pegoraro e Brancaglion ringraziano il Direttore Luca Passero e il Sindaco Renzo Caramaschi per l’interessamento e la collaborazione e sono soddisfatti di poter riferire alla cittadinanza interessata che l’ufficio di via Brennero riaprirà a breve.
-
Politica6 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige6 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano2 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura7 giorni fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”