Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Un migliore sostegno alle famiglie nella loro organizzazione quotidiana: questo l’obiettivo della politica del tempo

Pubblicato

-

La legge sul sostegno alle famiglie (LP 8/13) menziona già la politica del tempo come strategia per offrire alle famiglie varie misure per organizzare meglio la loro vita quotidiana. In concreto, questo significa una buona rete di servizi a livello locale, tempi coordinati e distanze ridotte a vantaggio delle famiglie e dei bambini, ma anche dei Comuni.

Oggi (1° febbraio), gli assessori provinciali Waltraud Deeg e Philipp Achammer hanno discusso con i rappresentanti dei Comuni i prossimi passi verso una politica del tempo dei Comuni orientata alle esigenze delle famiglie. I partecipanti alla videoconferenza hanno convenuto che sono necessarie soluzioni a medio e lungo termine, ma che è anche possibile adottare misure a breve termine.

Si tratta di creare buone condizioni quadro per le famiglie, per i bambini e i giovani, affinché crescano bene“, ha dichiarato l’assessora Waltraud Deeg nel suo discorso di apertura, che ha riscosso un ampio consenso. Anche per l’assessore Philipp Achammer è necessario uno sviluppo congiunto perché è aumentata la necessità di tempi e modelli adatti alle famiglie.

È importante tenere presente che “in tutti i passi, sia a breve che a medio e lungo termine, i bambini e i giovani devono essere al centro dell’attenzione“, ha sottolineato l’assessore provinciale Achammer. La direttrice dell’Agenzia per la famiglia, Carmen Plaseller, e la responsabile della direzione provinciale delle Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in lingua tedesca, Sigrun Falkensteiner, hanno presentato congiuntamente i prossimi passi da attuare.

Andreas Schatzer, presidente dell’Associazione dei Comuni, ha assicurato che anche i Comuni sono pronti a seguire questa strada: “Le famiglie hanno bisogno di modelli e offerte stabili e affidabili. Stiamo lavorando insieme per poterlo offrire. A tal fine, la cooperazione tra i Comuni sarà ulteriormente rafforzata e ampliata”.

Gli assessori Deeg ed Achammer hanno accolto con favore questa volontà e hanno sottolineato che il rafforzamento del lavoro di rete va a vantaggio delle famiglie, ma anche della società nel suo complesso. I dettagli sui prossimi passi previsti a breve e medio termine saranno presentati in una conferenza stampa che avrà luogo la prossima settimana.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza