Politica
Upad, un’intera giornata di porte aperte per corsi di computer, tablet e smartphone

Martedì 21 gennaio Upad organizza una nuova giornata delle porte aperte dedicata al mondo del computer e allo smartphone nella propria sede di via Firenze 51 a Bolzano: una serie di iniziative gratuite per coinvolgere anche chi ancora non conosce bene i computer e gli smartphone, dispositivi ormai essenziali per numerosi servizi online.
Durante la giornata sarà quindi possibile frequentare delle lezioni gratuite, sia alla mattina che al pomeriggio, dedicate ai nuovi strumenti tecnologici, ma anche avere un’idea più chiara delle nuove forme di comunicazione con la Pubblica amministrazione, come lo SPID, ormai essenziale in numerosi ambiti.
Questo il programma:
MATTINA:
9.00 – 10.00: Imparare ad usare il computer (lezione di prova)
10.10 – 11.10: Imparare ad usare il MAC (lezione di prova)
11.20 – 12.20: Imparare ad usare tablet e smartphone (lezione di prova)
POMERIGGIO:
15.00 – 16.00: Pillole di informatica: whatsapp, internet, foto (lezione di prova)
16.15 – 17.15: Imparare ad usare Word ed Excel (lezione di prova)
17.30 – 18.30: SPID e i servizi per i cittadini (conferenza)
Un’occasione senz’altro da prendere al volo anche perché, nell’ambito della White Week Upad, dal 21 al 24 gennaio sarà possibile iscriversi anche ai corsi di informatica con prezzi scontati.
Per informazioni: 0471 921023 / info@upad.it / via Firenze 51, Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale