Val Pusteria
Vandoies di Sotto, completati i lavori per il nodo stradale

I lavori per la realizzazione del nodo stradale a Vandoies di Sotto , che erano stati avviati alla fine del 2019, sono quasi completati. Da questa mattina (11 giugno) la strada è stata aperta al transito in entrambe le direzioni.
L’obbiettivo degli interventi è quello di rendere più scorrevole e meno pericoloso un tratto di strada piuttosto a rischio della val Pusteria. La società Falserbau GmbH ha realizzato un incrocio senza piani e una nuova rotonda. Sono state costruite anche nuove rampe di entrata e di uscita nelle rispettive direzioni.
L’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, aveva effettuato nei mesi scorsi un sopralluogo assieme ai tecnici della Ripartizione infrastrutture e delle ditte coinvolte nel progetto. “Con questo progetto di costruzione, siamo stati in grado di disinnescare un tratto di strada pericoloso della val Pusteria e a rendere il traffico più scorrevole in entrambe le direzioni. Il lavoro fa parte di un progetto globale per modernizzare l’intera strada della val Pusteria”.
Il direttore del dipartimento, Valentino Pagani, sottolinea che la collaborazione è stata eccellente con tutte le aziende partecipanti e soprattutto con tutti gli uffici provinciali coinvolti ed il Comune di Vandoies. Importante il coinvolgimento nella progettazione dell’opera delle aziende presenti all’interno dell’adiacente zona produttiva non sono state solamente coinvolte nella progettazione dell’opera, che hanno anche messo a disposizione i terreni necessari e hanno partecipato ai costi di pianificazione. La Provincia ha investito in questo progetto 3 milioni di euro.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station