Bolzano
Vigili del fuoco volontari, Kompatscher incontra Gapp

Il presidente dell’Associazione provinciale dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige Wolfram Gapp ha incontrato oggi (20 dicembre) il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
L’incontro è stato l’occasione per fare il punto della situazione dopo l’importante lavoro svolto dai vigili del fuoco in occasione del maltempo di fine ottobre in tutta la provincia. “Una persona sola non può fare nulla, ma insieme ad altre può raggiungere obiettivi importanti. Il maltempo di fine ottobre e gli interventi che si sono resi necessari in quell’occasione sono stati la dimostrazione di quanto lavorare in squadra sia determinante per vincere insieme le sfide di ogni giorno” ha sottolineato il presidente Kompatscher.
L’Associazione provinciale dei vigili del fuoco dell’Alto Adige ha una tradizione che risale a oltre 100 anni fa. In provincia di Bolzano sono attivi 306 corpi dei vigili del fuoco volontari con 13.000 membri attivi, cui si aggiungono i membri onorari e 1.300 membri dei corpi giovanili, per un totale di volontari che si attesta sui 18.000 componenti complessivi.
“Il ricambio generazionale funziona molto bene, abbiamo moltissimi giovani che si impegnano magari perché hanno già un familiare volontario. Ma soprattutto abbiamo molte giovani donne, che – al contrario di quanto comunemente si pensa – svolgono un ruolo di primo piano nella nostra associazione, fornendo un contributo fondamentale per la nostra attività” ha commentato Gapp, egli stesso vigile del fuoco volontario dal 1984.
Kompatscher ha colto l’occasione per manifestare la propria stima e il proprio ringraziamento ai vigili del fuoco volontari per il loro lavoro quotidiano a favore della collettività, per il loro grande spirito di servizio, per l’impegno, la preparazione e lo spirito di squadra che caratterizza ogni intervento di emergenza svolto sul territorio della provincia. “Questo talento assume un valore ancora più grande perché, come già accaduto in passato, può essere messo a disposizione delle altre province e regioni in caso di eventi catastrofici, mostrando la grande solidarietà e forza dei nostri volontari e volontarie” ha aggiunto Kompatscher.
-
Eventi6 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige6 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige5 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano6 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige7 giorni fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno