Alto Adige
Violenza sessuale sui minori: la rete viene rafforzata

Le esperienze di violenza, soprattutto sessuale, vissute da parte di bambini e giovani anche in Alto Adige restano spesso nell’ombra. Tuttavia, è importante sapere che vi sono dei servizi che si occupano di queste problematiche.
I minori che subiscono violenza in qualsiasi forma possono recarsi presso i Distretti sociali, i servizi psicologici, i Consultori familiari e l’Ufficio del garante dell’infanzia e la gioventù, ma anche ai centri di consulenza “Il Germoglio-Der Sonnenschein ” dell’associazione La Strada-Der Weg, e “young&direct”. In questo caso si attivano anche le Forze dell’ordine e la Magistratura.
Chiunque sia a conoscenza di situazioni di abuso o abbia il sospetto di tale abuso deve rivolgersi anche alle istituzioni preposte alla tutela del minore. Al fine di consolidare ulteriormente questa rete esistente l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha proposto oggi, martedì 8 febbraio, l’adozione di ulteriori misure in questo settore. “Non sono solo gli eventi recenti che hanno dimostrato che dobbiamo rompere questo tabù e continuare ad ampliare le nostre offerte di aiuto. Il tema è molto delicato, ecco perché è necessaria una fitta rete di specialisti e di servizi”, afferma l’assessora Deeg
Si tratta soprattutto di supportare i servizi in loco con équipe specialistiche interdisciplinari. Le équipe specialistiche devono essere composte da assistenti sociali, psicologi, pediatri e da un rappresentante delle Forze dell’ordine.
In futuro, questa équipe supporterà gli operatori delle istituzioni, delle strutture e dei servizi pubblici e privati esistenti che sono in contatto con bambini, giovani e famiglie, fornendo consulenza e sensibilizzando al fine di affrontare tempestivamente situazioni (sospette) di violenza sessuale. con competenza per poterlo fare L’Ufficio per la tutela dei bambini e dei giovani e l’inclusione sociale da alcuni anni, in collaborazione con il servizio “il Germoglio-Der Sonnenschein” dell’Associazione La Strada-Der Weg, è impegnato nella creazione di una rete più efficace tra diversi partner e nell’elaborazione di un progetto comune. Questa ha lo scopo di chiarire le basi giuridiche, nonché di indicare le ulteriori misure ed i prossimi passi da adottare in questo ambito.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti