Connect with us

Alto Adige

Partenariato pubblico-privato: nuove Linee guida

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dal 2018 ad oggi il quadro regolatorio e l’approccio scientifico e metodologico in materia di partenariato pubblico-privato ha subìto modifiche significative. In particolare, a livello normativo sono state introdotte delle misure volte a semplificare e accelerare la realizzazione di opere pubbliche e a rilanciare gli investimenti infrastrutturali in tempi di crisi economica e sociale.

Al fine di adattare la procedura di presentazione e valutazione delle proposte di Partenariato Pubblico Privato (PPP) al nuovo contesto giuridico, la Ripartizione provinciale patrimonio ha elaborato nuove Linee guida per la gestione della procedura. Su proposta  dell’assessore all’Edilizia e al Patrimonio Massimo Bessone, la Giunta ha approvato le nuove Linee guida.

Si tratta di una procedura uniforme ed efficientesottolinea Bessoneche si applica sia ai progetti di partenariato pubblico-privato d’iniziativa privata che ai progetti di partenariato pubblico-privato d’iniziativa pubblica”. È importante distinguere tra queste due forme di partenariato pubblico-privato, ricorda Bessone. I progetti di iniziativa privata hanno come oggetto interventi pubblici di competenza esclusiva o predominante della pubblica amministrazione, ma che non sono previsti nella programmazione della stessa. Quelli di iniziativa pubblica, ovvero proposti da soggetti privati su sollecitazione pubblica, sono proposte relative a progetti che la pubblica amministrazione vuole realizzare.






Le nuove Linee guida approvate in data odierna, sostituiscono quelle del 2018. La novità è che tutti i progetti PPP devono essere presentati alla Ripartizione provinciale patrimonio. In vista di ciò, nel 2021, la Giunta aveva trasferito la competenza dei progetti di partenariato pubblico-privati di iniziativa privata dall’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP) alla Ripartizione provinciale patrimonio.

In caso di progetti PPP di iniziativa privata, la Ripartizione provinciale patrimonio verifica se la competenza è della Giunta provinciale (e non di un’altra unità amministrativa pubblica). In caso affermativo la Giunta provinciale viene informata del progetto in modalità promemoria, verifica se questo risponde alle strategie di pianificazione e sviluppo dell’Amministrazione provinciale e decide se avviare la procedura di valutazione di 90 giorni, con o senza l’ausilio della Conferenza dei servizi. Nel caso di un’attivazione della Conferenza dei servizi, la persona Responsabile del procedimento o il Presidente della Conferenza dei servizi dà un parere finale sulla fattibilità del progetto presentato. A seguire la Giunta decide se inserire o meno il progetto nel programma e nella pianificazione finanziaria.

Le nuove Linee guida PPP 2022 incorporano l’esperienza maturata fin qui dall’amministrazione provinciale in ambito di Partenariato Pubblico-Privato. A tal proposito, recentemente è stato introdotto l’obbligo di non divulgazione: “Al fine di garantire una verifica obiettiva delle proposte progettuali, il proponente privato si impegna a non divulgare alcuna informazione in merito al progetto fino alla conclusione della relativa procedura di valutazione di fattibilità e successiva deliberaspiega l’assessore Bessone -. Questo per preservare l’integrità del procedimento”.






NEWSLETTER

Italia & Estero13 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano19 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero20 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia20 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia20 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige20 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti