Val Pusteria
Visite guidate al NOI Techpark di Brunico: aziende e famiglie scoprono il futuro

In occasione della fiera della Val Pusteria Tipworld – che ha registrato un ritorno in grande stile dopo lo stop forzato della pandemia, con 10mila metri quadri di tendoni, 150 espositori da tutta la Provincia e 4 giorni ricchi di eventi – Fiera Bolzano e NOI hanno organizzato delle visite guidate al cantiere del NOI Techpark di Brunico, dedicate a imprenditori e privati, per offrire loro uno “sguardo dietro le quinte” al mondo del futuro.
CURIOSITA’ PER L’IDROGENO – I visitatori, muniti dei dispositivi di protezione individuale, hanno prima ricevuto un briefing dal progettista Harald Pichler di KUP-Arch (architetti Kerschbaumer, Pichler e Partner) per poi essere accompagnati attraverso tutto il grezzo dell’edificio, mostrando forte interesse soprattutto per l’innovativo impianto a idrogeno.
NOI Techpark Brunico disporrà peraltro di un’area dimostrativa pensata per mostrare proprio le diverse possibilità di utilizzo dell’idrogeno, promuovendo ricerca e sviluppo tecnologico rispetto a questo particolare tipo di fonte energetica. “È stato davvero un piacere poter avvicinare la popolazione alla tematica dell’idrogeno”, afferma l’Ing. Christian Cont del Team Building di NOI S.p.A., che cura il progetto, “alcuni tradiscono quasi un certo timore nel ritrovarsi un sistema di questo tipo in pieno centro, ma alla fine comprendono non solo l’estrema sicurezza della struttura in sé, ma anche le potenzialità della stessa rispetto al futuro economico e sociale del territorio e a quello di tutti noi”.
NUOVE VISITE A RICHIESTA – Il cantiere, in pieno fermento, si prepara infatti all’apertura (tra un anno) del nuovo centro dedicato alla mobilità di domani, sostenibile e affrancata dai combustibili fossili: un’infrastruttura innovativa e polifunzionale di 6.000 mq, dove aziende specializzate, istituti di ricerca e università potranno lavorare sotto lo stesso tetto, plasmando gli sviluppi di questo particolare e strategico settore.
La struttura ospiterà inoltre al suo interno il nuovo centro eventi NOBIS, che renderà l’edificio una vera struttura polivalente, perfettamente integrata nel contesto urbano e aperta alla cittadinanza. Un motivo di interesse in più per scoprirla in anteprima: visto il grande interesse riscontrato, l’organizzazione delle visite al cantiere proseguirà anche nei prossimi mesi, per informare la cittadinanza e rispondere alle domande, offrendo uno scorcio approfondito su quello che verrà.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento