Scienza e Cultura
White Mirror: l’11 giugno il secondo appuntamento per parlare di intelligenze artificiali

IAQOS – Intelligenza Artificiale di Quartiere Open Source arriverà a Bolzano nell’ambito della 4° edizione di make it visible, il progetto di Cooperativa 19 e Sineglossa, sostenuto dall’Ufficio Politiche giovanili della Provincia di Bolzano. Il 29 maggio si è svolto il primo Web Talk con Salvatore Iaconesi e Oriana Persico.
Si tratta del primo di una rassegna di eventi e workshop online per raccontare, da diverse prospettive, come l’Intelligenza artificiale riguardi tutti da vicino e possa dare l’opportunità di realizzare con lei qualcosa che si può appena cominciare ad immaginare.
Per farlo saranno coinvolti artisti, scienziati, giornalisti e innovatori sociali, gli altri eventi da segnare in calendario saranno l’11 e il 25 giugno prossimi.
Il prossimo Webtalk si terrà l’11 giugno alle 18 ed ha per titolo White Mirror – uomini e Intelligenze Artificiali disegnano nuovi futuri. Quali opportunità possono emergere dall’interazione tra umani e Intelligenze Artificiali? Possiamo superare gli scenari distopici per immaginare invece un futuro dove l’uso di algoritmi e Intelligenze Artificiali presenterà nuove frontiere per le nostre idee, la nostra creatività, la nostra società?
Durante il secondo WebTalk ne parleranno Dino Maurizio e Francesco Ricci. Francesco Ricci è Professore Ordinario e Preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie Informatiche, Libera Università di Bolzano. Dal novembre 2012 fa parte dell’area di ricerca Information and Database System Engineering.
L’evento si terrà nella Casa della Cultura di S. Virtuale, il paese digitale ideato da NOI Techpark. La partecipazione è gratuita (https://virtual.noi.bz.it/kulturhaus.html). Il Web Talk prevede l’approfondimento dei contenuti attraverso gli interventi dei relatori e l’interazione con i partecipanti. Per partecipare è necessaria la registrazione su Eventbrite, il giorno precedente all’evento verranno inviate all’indirizzo email le istruzioni per partecipare. Per ulteriori informazioni c’è la mail dedicata: info@makeitvisible.it; e il sito internet www.makeitvisible.it.
L’intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence) è una tecnologia informatica che rivoluziona il modo con cui l’uomo interagisce con la macchina, e le macchine tra di loro. L’intelligenza artificiale permette alle macchine di compiere operazioni e “ragionamenti” complessi, fino a poco tempo fa caratteristiche esclusive del ragionamento umano, in breve tempo.
IAQOS non è però come tutte le intelligenze artificiali a cui siamo abituati. Non è infatti una macchina che raccoglie indiscriminatamente i dati con un obiettivo di natura quantitativa, ma un’Intelligenza che dialoga con la città e i suoi giovani, con l’obiettivo di “educarsi” attraverso le narrazioni prodotte dalle comunità e restituire ai cittadini nuove opportunità di relazione, riflessione e interconnessione.
Make it visible è un progetto a cura di Cooperativa 19 e Sineglossa, realizzato con il contributo di Politiche giovanili – Alto Adige, il patrocinio di Faculty of Computer Science – Free University of Bozen-Bolzano e Fondazione Bruno Kessler, e la collaborazione di NOI Techpark.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige4 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale