Società
24-28 febbraio: all’Upad attività per bambini anche a carnevale
Anche quest’anno a Carnevale, la settimana dal 24 al 28 febbraio, torna il progetto Arianna, una serie di attività che coinvolgeranno i bambini tra i 6 e i 10 anni.
Si tratta di un’iniziativa dell’Upad che permette ai partecipanti di essere seguiti con particolare attenzione grazie alla presenza di gruppi ridotti e ad un’offerta che alterna momenti di svago ad attività formative.
Durante le giornate i bambini si cimentano in laboratori creativi che comprendono pittura, altre attività artistiche, cucina e altre attività manuali. Spazio viene dedicato anche allo svolgimento dei compiti.
C’è ancora posto per le ultime iscrizioni. È possibile contattare la segreteria di Upad al numero 0471/921023 o tramite e-mail a [email protected].
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito
-
Italia & Estero5 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Val Pusteria2 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Miracolo sulla neve: giovane scivola in un dirupo e viene salvato dalla Polizia di Stato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero2 settimane fa
Disastro aereo in Corea del Sud: 151 morti, si indaga sulle cause (VIDEO)
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero