Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

25 marzo, 20.30: Earth Hour, l’Ora della Terra, la grande mobilitazione globale del WWF

Pubblicato

-

L’Ora della Terra, è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora (dalle 20:30 alle 21:30), unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di vincere la sfida dei mutamenti climatici e di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile. Anche il Comune di Merano aderisce all’iniziativa.

Sabato 25 marzo andrà di nuovo in scena  – promossa dal WWF Internazionale – la più grande mobilitazione globale delle comunità di tutto il pianeta per la lotta al cambiamento climatico. la “Earth Hour“, l’ora della Terra. L’iniziativa consiste nello spegnimento della luce di palazzi, monumenti ed edifici pubblici per un’ora.

Dalla prima edizione del 2007, che coinvolse la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti come il Colosseo, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, il Ponte dei Martiri del 15 luglio a Istanbul e tanti altri luoghi simbolo, per dimostrare che uniti si può fare una grande differenza.

L’Ora della Terra 2023 scatterà sabato 25 marzo alle 20.30. Anche l’amministrazione comunale meranese, che ha aderito all’iniziativa, farà la sua parte tenendo al buio per un’ora l’intero municipio di via Portici.

Invitiamo cordialmente tutta la popolazione, sodalizi, imprese e istituzioni a partecipare in modo attivo alla mobilitazione e a spegnere per un’ora le luci di abitazioni, uffici, palazzi e sedi aziendali. Insieme vogliamo lanciare in questo modo un forte messaggio per la tutela del clima e per la pace nel mondo“, ha ribadito la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zeller.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza