Connect with us

Alto Adige

3 marzo, Giornata mondiale udito: anche in Alto Adige garantire il diritto a comunicazione e informazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni anno, il 3 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’udito, promossa per la prima volta nel 2007 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per aumentare la consapevolezza sulla prevenzione della sordità e della perdita dell’udito, nonché promuovere la cura dell’orecchio e dell’udito in tutto il mondo. Nel 2021, il motto della Giornata Mondiale è “Hearing care for all“, vale a dire “Cura dell’udito per tutti”.

La giornata di quest’anno segna la prima pubblicazione del rapporto mondiale sull’udito, che include un appello globale all’azione sulla perdita dell’udito e sulle malattie dell’orecchio durante tutto l’arco della vita. Per sottolineare la pubblicazione del rapporto, il 3 marzo si terrà una cosiddetta “hear-athon” sui social media di tutto il mondo, una sorta di maratona virtuale che conduce all’evento, dandogli visibilità collettiva. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 430 milioni di persone nel mondo soffrono di problemi di udito, di cui 34 milioni bambini. In Alto Adige, nel 2020, si sono registrati circa 400-500 bambini tra 0 e 18 anni con una riduzione o assenza dell’udito e circa 300 persone sorde.

Nella loro vita quotidiana, le persone con disturbi uditivi incontrano spesso ostacoli nella comunicazione e nell’accesso alle informazioni, e il Coronavirus ha contribuito ad aumentare queste difficoltà: questo vale anche per l’Alto Adige. L’introduzione delle mascherine ha reso quasi impossibile agli audiolesi la lettura labiale, di cui hanno bisogno per capire in modo ottimale un oratore. Questo ha complicato molto la loro comunicazione con gli altri. L’interpretazione video nel linguaggio dei segni delle conferenze stampa virtuali della Giunta provinciale sul Coronavirus ha parzialmente contrastato le difficoltà di accesso alle informazioni, ma molte di queste non sono ancora disponibili in formati accessibili alle persone con problemi di udito.






Soprattutto durante la pandemia, le difficoltà di comunicazione e di accesso alle informazioni rappresentano una grande barriera per molte persone audiolese, impedendo loro la piena inclusione e partecipazione alla vita sociale“, dice Michela Morandini, presidente dell’Osservatorio provinciale per persone con disabilità dell’Alto Adige.

Alcuni passi per ridurre queste barriere sono già stati fatti, come la video interpretazione nella lingua dei segni della conferenza stampa della Provincia o la predisposizione di un’apposita pretsazione per l’uso dei servizi presso l’Azienda sanitaria.

Tuttavia, sono necessari ulteriori progressi per fornire alle persone con disturbi uditivi “un accesso equo all’informazione e alla comunicazione, comprese le tecnologie e i sistemi di informazione e comunicazione” come richiesto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, per promuovere la loro inclusione e quindi per contribuire a un miglioramento della loro qualità di vita”, conclude Morandini.

(Autore: CdP)


Italia ed estero12 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero12 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero12 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero22 ore fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero22 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA22 ore fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero22 ore fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero23 ore fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Italia ed estero22 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti