Bolzano
A cultura e giovani ladini 1,27 milioni di contributi nel 2020

Per sostenere l’attività delle organizzazioni culturali e giovanili i Servizi cultura e lingua ladina e il Servizio politiche giovanili del gruppo linguistico ladino nel 2020 hanno assegnato contributi per complessivi 1,27 milioni di euro.
Di questi, la maggior parte sono stati destinati al settore culturale, poco meno di 940.000 euro, e circa 340.000 euro a quello dei giovani. Una particolarità nel 2020 è stata l’introduzione da parte della Giunta provinciale dei contributi straordinari per le artiste e gli artisti liberi professionisti al fine di ravvivare la scena culturale. Per il settore cultura ladina sono stati assegnati in totale circa 90.000 euro.
“Nonostante la pandemia le organizzazioni giovanili, gli artisti e le associazioni culturali con responsabilità e un impegno straordinario hanno reagito alla grave situazione”, sottolinea l’assessore provinciale ladino Daniel Alfreider che esprime la volontà anche per il futuro di venire incontro agli attori del panorama culturale con misure di sostegno.
“Benché il 2020 ha rappresentato un anno estremamente difficile per la scena culturale, il servizio giovani e il volontariato, gli attori del settore culturale e le organizzazioni giovanili nelle valli ladine hanno dimostrato di saper reagire tempestivamente e in modo creativo alle nuove sfide”, fa presente Edith Ploner, responsabile della direzione istruzione, formazione e cultura ladina.
Iniziative di successo
Tra le iniziative di particolare successo, in ambito culturale, il concorso letterario “Scribo”, che costituisce una forma particolare di sostegno alle nuove opere letterarie, mentre in ambito giovanile i progetti “JABA” e “JAWA” che hanno consentito a molti ragazzi di collaborare con le istituzioni pubbliche nella valli Gardena e Badia e raccogliere preziose esperienze lavorative. Varie le attività per i giovani in estate, svolte nel rispetto delle norme di sicurezza anticontagio, e l’offerta per le famiglie, nonché il servizio di consulenza presso i centri giovanili di sostegno ai giovani nei momenti difficili.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa