Connect with us

Economia e Finanza

A marzo inflazione scende al 7,7%, ma aumentano i prezzi di alcuni beni

Pubblicato

-

Stando ai dati recentemente riportati dall’Istat, in Italia nel mese di marzo 2023, prosegue la frenata dell’inflazione, che si ferma al +7,7% annuo.

Di fatto, a scendere sono i prezzi dei beni energetici a conferma di quanto dichiarato la scorsa settimana da Arera, ma il carrello della spesa resta stabile anche se per alcuni prodotti i prezzi sono in rialzo.

In ogni caso, anche Pasqua 2023 per molte famiglie sarà all’insegna del risparmio. Infatti, rispetto ai dati inflazionistici, secondo Codacons le famiglie dovranno sostenere una maggiore spesa di 2.252 euro e oltre 2.900 euro per un nucleo famigliare con due figli.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Dunque, se su base mensile, l’indice dei prezzi al consumo registra una diminuzione dello 0,3%, ma continua la tendenza al rialzo dei prezzi dei beni alimentari non lavorati. Una Pasqua, come già detto, al risparmio, ma di certo se la tendenza dell’inflazione è quella di abbassarsi, le prospettive per il futuro sembrano piuttosto tranquillizzanti.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

di tendenza