Economia e Finanza
Arera, bollette in calo del 55,3%

Buone notizie in arrivo per alcune famiglie italiane. In una nota Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente dichiara: “Il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo nel mercato tutelato, nel secondo trimestre del 2023, si è ridotto del -55,3% a causa del forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici”. Negli ultimi tempi, l’andamento dei mercati energetici sembra essere in deciso calo.
Calo determinato da diversi fattori, come l’aumento della domanda asiatica di Gas naturale liquefatto, una domanda europea in riduzione, l’operatività di nuovi terminali di liquefazione negli Stati Uniti e di rigassificazione in Europa.
Non solo, ma le temperature piuttosto miti che hanno caratterizzato l’inverno appena passato, avrebbero così favorito un limitato utilizzo degli stoccaggi europei.
Dopo aver messo in pratica quanto deciso dal Governo nel decreto di qualche giorno fa ( 28 marzo), l’Arera è subito intervenuta sugli oneri di sistema azzerandoli anche per il prossimo trimestre.
Vengono poi confermati il rafforzamento dei bonus sociali elettricità e gas per le famiglie con livello Isee fino a 15.000 e per le famiglie numerose, con almeno 4 figli a carico, con Isee a 30.000 euro.
Gli oneri generali di sistema vengono invece riattivati per tutti i clienti elettrici, comprese le utenze domestiche. Nella nota di Arera, si legge che oltre questi interventi viene confermata anche la riduzione Iva sulla gestione calore, sul teleriscaldamento e sul gas al 5%.
Sull’attuale situazione il Presidente Arera, Besseghini dichiara: “Siamo in un passaggio nuovo e per un verso ancora delicato di questa lunghissima. I prezzi all’ingrosso del gas evidenziano un mercato che ha preso sul serio lo sforzo europeo di diversificazione e di consolidamento delle infrastrutture”.
Anche il Ministro delle Imprese Adolfo Urso sottolinea la notizia di Arera dando credito a quanto fatto dal nuovo Governo: “La flessione, che deriva dal forte calo delle quotazioni all’ingrosso e dai provvedimenti messi in campo dal governo nelle ultime ore, è un significativo risultato a beneficio delle famiglie e quindi dell’economia italiana“.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic