Merano
A Merano messi a dimora 91 nuovi alberi

Durante il mese di ottobre in tutti i siti nei quali è stato possibile completare – prima del secondo lockdown – le operazioni di fresatura delle ceppaie, la Giardineria comunale di Merano ha messo a dimora 40 nuovi alberi. I rimanenti esemplari verranno piantumati nel corso della prossima primavera. In autunno, presso il parcheggio della stazione ferroviaria di Maia Bassa, risanato e ampliato, hanno trovato collocazione 51 alberi ad alto fusto.
“In quest’ultimo caso si è trattato di piantumazioni su un terreno fino a poco tempo fa completamente impermeabile e trascurato e sul quale ora le piante potranno svilupparsi“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.
“Ci impegniamo a garantire la biodiversità del patrimonio verde meranese con un riguardo particolare anche alle peculiarità botaniche. Al tempo stesso dobbiamo però tener conto che i giovani alberi dovranno sapersi adattare a condizioni difficili – ad esempio lungo le sedi stradali – e alle conseguenze dei mutamenti climatici“, ha fatto notare Schwarz.
In questo caso risultano di aiuto anche semplici accorgimenti: “Da alcuni anni, quando piantumiamo nuovi esemplari, avvolgiamo i loro apparati radicali in una rete biodegradabile che rafforza la capacità degli alberi di immagazzinare acqua e ossigeno. Quest’anno per la prima volta abbiamo sfruttato pure le micorrize, ovvero quelle simbiosi di tipo mutualistico che si stabiliscono fra i funghi della radice e l’apparato radicale delle giovani piante e grazie alle quali i due organismi portano avanti il loro ciclo vitale vivendo a stretto contatto e traendo benefici reciproci. Le micorrize sono associazioni che accrescono la capacità degli alberi di assorbire l’acqua e le sostanze nutrienti favorendo quindi lo sviluppo degli esemplari di recente piantumazione“, ha concluso.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa