Alto Adige
A22, rimossa la deviazione per neve tra S. Michele e Egna-Ora. Venerdì altre nevicate
Alle 13 di oggi (13 novembre), quando il miglioramento delle condizioni meteo al Brennero lo ha permesso, è stata rimossa la deviazione cautelativa posta ieri sera tra le stazioni autostradali di San Michele-Mezzocorona e di Egna Ora.
La procedura è stata studiata e approntata per evitare che, in caso di abbondanti nevicate, il tratto maggiormente esposto sia contemporaneamente interessato da traffico intenso, con il rischio di blocchi per la circolazione autostradale.
La deviazione cautelativa viene disposta, come accaduto ieri, a diversi chilometri di distanza dal punto potenzialmente critico. Riducendo la carreggiata a una sola corsia, da un lato è possibile filtrare il traffico controllandone il volume, dall’altro si mantengono libere due corsie per far sostare i mezzi pesanti in caso di peggioramento delle condizioni e per consentire il libero transito dei mezzi leggeri e dei mezzi di soccorso.
Spiegano da Autobrennero “Si tratta di una procedura dinamica di gestione del traffico che, tra gli altri, ha il pregio di non immettere traffico pesante sulla viabilità ordinaria, evitando così il rischio di comprometterne la fluidità, una procedura che richiede la collaborazione di tutti i territori interessati: chi oggi dovrà farsi carico di un rallentamento sulla propria tratta autostradale domani potrà evitare più gravi turbative grazie alla collaborazione degli altri territori.
La deviazione sperimentata tra ieri sera e questa mattina ha prodotto un massimo di 5 chilometri di incolonnamento in carreggiata nord tra San Michele-Mezzocorona e Trento Nord, con un’attesa media di circa 15 minuti.
Code si sono prodotte tra il Brennero e Vipiteno in direzione nord a causa di diversi blocchi imposti dalle autorità austriache a causa della congestione del traffico dovuta alla neve, ma è stato comunque possibile mantenere un costante equilibrio deviando parzialmente il traffico verso l’autoporto Sadobre”.
La procedura potrebbe essere replicata nei prossimi giorni, in particolare nella giornata di venerdì, quando sono nuovamente previste nevicate a bassa quota.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag