Alto Adige
Accordo tra Provincia e Procura per migliorare lo scambio d’informazioni

La Procura di Bolzano e gli organismi dell’amministrazione provinciale che si occupano dei procedimenti disciplinari vogliono migliorare il reciproco scambio di informazioni in materia di procedimenti disciplinari e penali riguardanti dipendenti della pubblica amministrazione.
In questi giorni il procuratore Giancarlo Bramante, il presidente della Provincia e assessore al personale Arno Kompatscher, il direttore generale Alexander Steiner, il capo del personale della Provincia Albrecht Matzneller e i direttori delle Intendenze scolastiche tedesca Sigrun Falkensteiner, italiana Vincenzo Gullotta e ladina Edith Ploner hanno sottoscritto un protocollo d’intesa.
L’accordo prevede che la Ripartizione Personale della Provincia, le altre Ripartizioni e le Intendenze scolastiche – come previsto dalla legge – comunichino immediatamente alla Procura eventuali condotte penalmente o disciplinarmente rilevanti. Nel caso di condotte penalmente rilevanti che necessitino di una denuncia la Provincia avvia di norma anche un procedimento disciplinare.
La Procura informa la Ripartizione Personale quando esercita l’azione penale dando notizia dell’imputazione. Inoltre la Ripartizione Personale della Provincia può richiedere alla Procura informazioni su eventuali procedimenti penali a carico di dipendenti provinciali. La Procura mette inoltre la Provincia a conoscenza di eventuali sentenze di condanna sulla base delle quali adottare eventuali misure. L’organismo competente per i procedimenti disciplinari della Provincia potrà così istruire un procedimento ma solo dopo il verdetto della giustizia ordinaria.
L’accordo impegna inoltre la Ripartizione Personale della Provincia a inoltrare all’organismo competente per i procedimenti disciplinari eventuali informazioni ricevute dalla Procura. “Con questo accordo le procedure e gli scambi d’informazioni fra il livello penale e quello disciplinare sono più chiaramente definiti e viene così agevolato il flusso d’informazioni” ha commentato il procuratore capo Giancarlo Bramante. “Si tratta di un ulteriore, importante passo per una sempre migliore collaborazione istituzionale” ha aggiunto il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
jw/sf
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Alto Adige7 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Sport2 settimane fa
Presentato il 33° Triathlon del lago di Caldaro: iniziano a muoversi le acque del lago altoatesino