Connect with us

Arte e Cultura

Addio ad Hans Nothdurfter, meticoloso conservatore e divulgatore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 21 luglio 2022 si è spento a Vipiteno l’illustre studioso della Preistoria e Storico delle origini, Hans Nothdurfter.

Con lui, dopo lo storico dell’arte Karl Gruber e l’esperto di cultura popolare tirolese Hans Grießmair, nel 2022 è venuto a mancare un terzo personaggio di grandissimo valore nel campo della cultura, un uomo che ha dedicato tutte le sue forze e il suo lavoro ai beni culturali della provincia.

L’assessora provinciale ai Beni culturali rende omaggio alla memoria del defunto: “Il dottor Hans Nothdurfter ha contribuito in modo determinante, con il suo impegno pluridecennale, a plasmare il paesaggio culturale dell’Alto Adige e gli dobbiamo importanti conoscenze sui nostri beni culturali. Il suo impegno instancabile e il suo entusiasmo hanno lasciato il segno in pubblicazioni molto note. Ha dato ai tempi passati e ai valori del piccolo mondo un posto nel grande mondo”.






Il meticoloso ricercatore, conservatore e divulgatore è stato in grado di ispirare molte persone con le sue pubblicazioni nei suoi diversi campi di ricerca, ad esempio su San Procolo a Naturno, sul rogo votivo Rungger Egg del sito archeologico di Gschlier tra Siusi e Castelrotto e sul Monastero di Sabiona. Ha inoltre trasmesso le sue conoscenze ai partecipanti alle visite guidate in modo vivace e appassionato.

Hans Nothdurfter era nato a Innsbruck il 3 gennaio 1940. Dopo aver studiato Preistoria, Storia antica e Storia all’Università Leopold Franzens di Innsbruck, lavorò come assistente di Karl Kromer all’Istituto di Preistoria e Storia antica di Innsbruck, dopo aver conseguito il dottorato nel 1975.

Da allora, le sue ricerche si concentrarono ripetutamente sulla collina del Monastero di Sabiona. Per i suoi servizi alla ricerca, Hans Nothdurfter venne insignito della cittadinanza onoraria della città di Chiusa nel 2016, nella chiesa di Nostra Signora di Sabiona.

Dopo aver portato a termine il primo grande progetto di scavo a Sabiona, nel 1983 lo scienziato entrò a far parte del servizio provinciale e lavorò alla Soprintendenza provinciale ai beni culturali. Lì si occupò di Castel Tirolo, dove doveva essere costruito un percorso museale comprendente un museo archeologico.

Altri punti focali della sua ricerca furono i siti dei roghi votivi pre-romani e le chiese paleocristiane e altomedievali.

Hans Nothdurfter è stato uno scienziato impegnato fino in età avanzata. “Durante il nostro ultimo incontro nell’abbazia benedettina di Marienberg, il dottor Hans Nothdurfter parlava ancora di progetti di ricerca e di pianificazione di percorsi di finanziamento, nonostante la sua salute non fosse buona“, ricorda la conservatrice provinciale Karin Dalla Torre. Il dottor Hans Nothdurfter lascia un vuoto nella comunità culturale della Provincia.



Italia & Estero3 ore fa

Ucraina: primo accordo Trump-Putin, Mosca sospende i raid sulle centrali

Italia ed estero16 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero16 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero16 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia16 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero1 giorno fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA1 giorno fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero1 giorno fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero5 giorni fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Trentino6 giorni fa

Orsi in Trentino: il prezzo di un esperimento fallito

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti