Arte e Cultura
Un nuovo deposito per i Beni culturali dell’Alto Adige: via libera della Giunta all’avviso pubblico per la realizzazione del progetto

Da tempo i musei provinciali richiedono la creazione di un deposito centrale, poiché gli attuali centri sparsi sul territorio, alcuni dei quali in affitto, hanno raggiunto i limiti e lo stoccaggio non è assolutamente in linea con gli standard internazionali di sicurezza.
Nella sua clausura ad inizio legislatura nel 2019, la Giunta ha deciso di realizzare un deposito centrale per le collezioni e per la ricerca dei musei provinciali dell’Alto Adige. Un progetto ancorato dallo scorso anno nel documento economico e finanziario della Provincia.
Un centro di raccolta per i tesori dell’Alto Adige
Oggi (17 maggio) la Giunta, su proposta del presidente, Arno Kompatscher, ha deciso di affidare alla Ripartizione patrimonio l’incarico di avviare le misure appropriate per la realizzazione del progetto, con il coinvolgimento del Dipartimento dei musei provinciali.
“Vorremmo progettare questo nuovo deposito come un centro di raccolta e di ricerca, creando un tetto comune per gran parte dei Beni culturali della Provincia, – sottolinea Kompatscher – comprese le collezioni dei dieci musei provinciali, la collezione archeologica dell’Ufficio beni archeologici e le acquisizioni d’arte della Provincia portate dal Dipartimento Cultura e da Museion“.
Secondo il nuovo progetto, il centro di raccolta e ricerca dovrebbe comprendere, oltre al deposito e gli uffici, aree per la conservazione e il restauro, per la ricerca e le mostre, oltre al centro dedicato alla mediazione e gli eventi. L’area necessaria per il deposito dovrà avere superficie di almeno 13.000 metri quadrati, mentre lo spazio richiesto per le altre aree è stimato in circa 6.000 metri quadrati.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano7 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano