Food & Wine
Alimenti e salute: si possono conservare i cibi sul balcone?

Chi possiede una terrazza o un balcone, nella stagione fredda se ne può servire per conservare gli alimenti: un metodo che consente di non riempire troppo il frigorifero e risparmiare energia.
“Come con il frigorifero, però, occorre tenere a mente quali alimenti e cibi sono stati riposti all’aperto per consumarli tutti per tempo“, raccomanda Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti.
La maggior parte delle verdure è adatta a essere conservata all’aperto. Anche i prodotti lattiero-caseari come lo yogurt e il formaggio possono essere conservati all’esterno a temperature fino a un massimo di +7°; uova, burro e marmellata resistono bene persino fino a +10°C.
È meglio invece tenere in cucina i prodotti sensibili al freddo come pomodori, cetrioli, banane e altri frutti esotici.
La carne fresca, il pesce fresco e altri prodotti facilmente deperibili dovrebbero rimanere nel frigorifero per ragioni di sicurezza alimentare, idealmente sul ripiano appena sopra lo scomparto delle verdure, dove la temperatura è più bassa.
Non va dimenticato che le forti oscillazioni di temperatura, come possono verificarsi dopo notti fredde in giornate molto soleggiate, favoriscono la proliferazione dei microrganismi e quindi il deterioramento prematuro degli alimenti, i quali per altro andrebbero sempre tenuti all’ombra e non esposti alla luce diretta del sole, e non dovrebbero nemmeno congelare, perché anche questo li danneggia.
I cibi lavorati dovrebbero essere chiusi a tenuta d’acqua, d’aria e di odori, nella confezione originale o in contenitori per la conservazione del cibo ben richiudibili, in modo da non attirare ospiti indesiderati come ad esempio uccelli. Può essere utile allo scopo anche una borsa termica o un box refrigerante sufficientemente grandi.
I cibi appena cucinati e ancora caldi possono essere messi sul balcone per farli raffreddare più rapidamente, prima di riporli in frigorifero.
La stagione fredda è anche una buona occasione per pulire il frigo e sbrinare il vano congelatore, poiché durante questo processo e prima di essere rimessi al loro posto, gli alimenti congelati e quelli da frigorifero possono essere posti temporaneamente sul balcone.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station