Bolzano
Anagrafe Bolzano: servizi demografici a disposizione online e su appuntamento

Dopo alcuni casi di positività riscontrati tra i dipendenti dell’Anagrafe a Bolzano, i successivi accertamenti, la quarantena preventiva per gli addetti e l’intervento di sanificazione, da ieri hanno ripreso regolare attività i servizi demografici del Comune di Bolzano.
Attualmente in servizio vi è circa un terzo dell’organico, per una riapertura che avverrà in maniera progressiva e graduale in base al personale a disposizione. Si ricorda che i servizi demografici e anagrafici rimarranno accessibili solo su appuntamento. Da mercoledì 28 ottobre riaprono dunque i settori: matrimoni, nascite e cittadinanza. Confermati i matrimoni programmati ed i giuramenti di cittadinanza già in calendario. Regolarmente a disposizione anche il settore decessi, sempre in modalità telematica.
Per quanto riguarda il rilascio o rinnovo delle carte d’ identità gli operatori a disposizione saliranno a 3 nella giornata di mercoledì 28 ottobre e a 5 entro fine settimana. Terminata la formazione di dipendenti di altri settori, il numero di operatori complessivamente abilitati al rilascio delle carte d’identità elettroniche salirà a 18.
L’amministrazione comunale invitando ancora una volta ad utilizzare le modalità online per accedere ai servizi demografici, fa appello alla pazienza e al senso civico dei cittadini posto che anche per il rilascio delle carte d’identità elettroniche avranno precedenza i casi di bisogno improrogabili e più urgenti.
Le autentiche di atti o documenti, così come i passaggi di proprietà dei beni mobili registrati, continueranno ad essere eseguiti in altri uffici comunali ovvero nei centri civici di quartiere ed in segreteria generale.
“A fronte dell’attuale ancora ridotto numero di addetti dell’Anagrafe a disposizione ed in servizio, non sono da escludere possibili, inevitabili rallentamenti nel disbrigo delle pratiche online per i quali, l’amministrazione cittadina, pur scusandosi preventivamente, chiede tuttavia la necessaria comprensione”, si legge in una nota del Comune.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa