Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Anche in Alto Adige nessun obbligo di Green pass per Messe, Grest e processioni

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Secondo le nuove disposizioni del Governo sul Green pass che scattano venerdì 6 agosto, la certificazione non è richiesta per partecipare alle celebrazioni in chiesa. Inoltre il Green pass non è richiesto per le processioni e per chi frequenta i campi estivi. Resta ovviamente in vigore il protocollo sulle “Messe sicure” del maggio 2020. La comunicazione della Diocesi alle parrocchie sulle istruzioni elaborate da Governo e CEI.

Secondo tali istruzioni, il “Green pass” non è obbligatorio per la partecipazione e per la celebrazione delle diverse funzioni religiose. Inoltre non è obbligatorio per partecipare alle processioni. Allo stesso modo non è obbligatorio per coloro che frequentano i campi estivi (ad esempio il GREST), anche quando è prevista la consumazione di pasti. Fanno eccezione i campi estivi che invece prevedono un pernottamento: per questa tipologia è necessario il “Green pass”.

La comunicazione di vescovo e vicario ricorda inoltre che resta in vigore il protocollo del maggio 2020 con le misure precauzionali per le celebrazioni in chiesa: le protezioni per bocca e naso vanno indossate in tutte le celebrazioni; le mani devono essere disinfettate; va rispettata la distanza interpersonale di 1 metro quando si è seduti e di 1,5 metri quando si è in movimento; la Comunione può essere ricevuta solo in mano e il saluto di pace non può essere scambiato con una stretta di mano; le acquasantiere devono restare vuote. Nelle processioni, infine, vige l’obbligo di indossare una protezione per bocca e naso, di disinfettare le mani e di mantenere una distanza di 1,5 metri, che diventa di 2 metri per i cantori.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige11 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società14 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino14 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti