Arte e Cultura
Arte d’Avvento al Forte di Fortezza dal 29 novembre

Un percorso artistico giocoso e fuori dagli schemi per riflettere sul Natale e la sua commercializzazione, realizzato da sette artiste e artisti. Lo propone dal 29 novembre il Forte di Fortezza.
Che senso ha festeggiare il Natale in un tempo di generale decadimento dei valori della solidarietà, del rispetto e della tolleranza? È possibile andare oltre lo stereotipo e il consumo, trovando per questo tempo immagini e sentimenti autentici?
Domande con cui si confrontano i sette artisti altoatesini che esporranno una loro installazione, corredata da un testo che aiuta a riflettere, nell’originale mostra “Arte d’Avvento” allestita al Forte di Fortezza.
Senza indulgere al kitsch natalizio tinto di sentimentalismo e con uno sguardo critico sulla crescente commercializzazione della festa del Natale, Hubert Kostner, Stefan Fabi, Verena Oberhollenzer, Johannes Kofler, Simon Rauter, Petra Polli e Mandarina Muttertier feat.
Emma@Robin trasformeranno i cortili del Forte in un percorso artistico meditativo e al tempo stesso giocoso e fuori dagli schemi.
L’Arte d’Avvento sarà inaugurata quindi il prossimo venerdì 29 novembre alle ore 18 al Forte di Fortezza.
La mostra d’arte si potrà visitare fino al 29 dicembre ogni giorno, tranne il lunedì, negli orari di apertura del museo dalle ore 10 alle 16. Tra il 1° gennaio e il 24 febbraio il Forte rimarrà chiuso per pausa invernale.
Info: Forte di Fortezza, tel. 0472 057209 o 0472 057212, o via e-mail a esther.erlacher@franzensfeste.info o alma.vallazza@franzensfeste.info
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa