Connect with us

Arte e Cultura

Artisti in rete: secondo appuntamento il 23 giugno con “Donne, quadri e fontanelle”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dal 2019 le associazioni degli artisti dell’Alto Adige hanno avviato un progetto di rete finalizzato alla definizione di azioni condivise a supporto delle artiste e degli artisti che rappresentano. Il primo passo di questa iniziativa è stata la grande mostra HOME SWEET HOME curata da Gabriele Lorenzoni che si è svolta al Centro Trevi nel mese di settembre 2020.

Ora le associazioni invitano tutti gli artisti e le artiste a partecipare agli eventi previsti per il 2021: un calendario di iniziative che spazia tra esposizioni artistiche e approfondimenti con esperti per offrire momenti di incontro e confronto sul mondo dell’arte locale e non solo. I primi tre momenti d’incontro sono previsti nel mese di giugno e sono aperti a tutta la popolazione, nel rispetto delle normative provinciali sull’emergenza sanitaria.

Dopo il primo incontro del 4 giugno al Centro Trevi /Trevilab di Bolzano dal titolo Artisti e mobilità in Trentino Alto Adige tra XX e XXI secolo condotto da Alessandra Tiddia, curatrice al Mart di Trento e Rovereto si prosegue con il secondo appuntamento il 23 giugno 2021 alle ore 17.00 con “Donne, quadri e fontanelle”. Insieme alle artiste della FIDAPA, Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari saranno visitate 14 fontanelle nel centro storico di Bolzano.






Altrettante artiste le affiancheranno con le loro opere che rappresentano liberamente l’incontro, oggi come allora, con l’acqua condotta nella città, dono prezioso gratuito, energia femminile, forza naturale vivificante. Appuntamento a Ponte Talvera presso la fontana antistante il Cafè Theiner, il percorso si conclude presso la fontana di Piazza Parrocchia alle ore 19.00.

Terzo incontro dal titolo “Le nuove tendenze dell’arte contemporanea. Uno scenario globale” in programma il 30 giugno 2021 alle ore 17.30 al Centro Trevi / Trevilab con Carlo Sala, critico d’arte, curatore e docente al Master IUAV in Photography a Venezia.

La rete è composta da 6 associazioni di artisti e artiste locali, il progetto è coordinato da Cooperativa 19 che si occupa anche della comunicazione e sostenuto dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano. Ecco le associazioni coinvolte:

Amici dell’Arte – Nasce nel 1998 a Bolzano, dove opera organizzando prevalentemente mostre tematiche. Una costruzione di orientamenti e sensibilità diverse, che interagiscono sostenendosi nello stesso percorso.
Associazione degli Artisti – Attiva nella Provincia di Bolzano dal 1922. Ha lo scopo di promuovere l’arte in tutte le sue forme ed espressioni. Organizza eventi, mostre e corsi di educazione all’immagine. Gestisce per i propri soci una galleria espositiva, a Bolzano, in via Bottai, 4.
Circolo Sant’Erardo – Il Circolo Artistico San Erardo di Bressanone nasce negli anni Settanta. Promuove l’arte visiva con laboratori di pittura, ceramica, incisione e disegno e realizza mostre d’arte.
Club Arcimboldo – L’Associazione culturale “Club Arcimboldo APS” è attiva sul territorio dal 2017 e si occupa di arte, cultura e tempo libero.
FIDAPA – “Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari” è fondata a Bolzano nel 1978 come parte di BPW  “Business and Professional Women” International creata nel 1930 in Svizzera.
lasecondaluna – Nasce nel 2019 e ha sede a Laives. Organizza eventi culturali e supporta i giovani artisti emergenti nello sviluppo del loro lavoro.

NEWSLETTER

Alto Adige2 ore fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia3 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero3 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia3 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero4 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero5 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige23 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano23 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero1 giorno fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone1 giorno fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti