Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Asl vs Koellensperger: sull’accusa di diffamazione la procura torna a chiedere l’archiviazione

Pubblicato

-

Foto suedtirolnews.it

Secondo round, questa mattina alle 10.00 in Tribunale a Bolzano, per la causa per diffamazione intentata dall’Azienda Sanitaria altoatesina contro il Consigliere provinciale Paul Köllensperger.

Già nel corso della prima udienza il pubblico ministero, Dott. Igor Secco, aveva chiesto l’archiviazione “perché il fatto non sussiste”.

L’Azienda Sanitaria aveva avanzato opposizione, anche se non c’era nessun rappresentante dell’ente in aula durante l’udienza in cui il pm è tornato a chiedere per la seconda volta l’archiviazione del fascicolo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Consigliere Köllensperger, rappresentato dall’avvocato Renate Holzeisen, ha chiesto inoltre che l’Azienda Sanitaria venga condannata al risarcimento delle spese legali. Il giudice, il Dott. Emilio Schönsberg, si è riservato di esaminare le carte e ha rinviato la decisione.

“Che il fatto non sussista pare abbastanza evidente”, commenta al termine dell’udienza il Consigliere.

Il Consigliere provinciale: “Nessuna diffamazione, è mio dovere vigilare su come vengono spesi i soldi dei contribuenti. E i fatti parlano da soli”

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Nell’articolo di stampa ‘incriminato’, quello del Dolomiten risalente al 21 Luglio 2017, io parlo di fatti ben documentati: ho elencato i costi, carte alla mano, i costi delle consulenze e degli incarichi esterni affidati dall’Azienda Sanitaria a dei consulenti, soprattutto nell’ambito IT (tecnologia dell’informazione).

La somma emersa ammontava già allora a 6,2 milioni di euro dall’insediamento dell’allora Direttore generale dell’Asl, Thomas Schael, che si è per questo sentito diffamato e mi ha citato in giudizio non a titolo personale ma come Azienda Sanitaria, facendo ricadere ancora una volta sulle spalle dei contribuenti anche le spese legali per imputarmi una verifica fatta nel pieno esercizio del mio ruolo come Consigliere provinciale di opposizione. È un mio diritto e un mio dovere verso i cittadini vigilare sulle spese della pubblica amministrazione”.

A insospettire Köllensperger era stata la questione riguardante la scelta della piattaforma IT, in particolare la cartella clinica del paziente:

“In Trentino hanno una piattaforma considerata la migliore d’Italia che, per legge dello Stato, avremmo avuto a disposizione in riuso gratuito.

Invece alcuni dei consulenti profumatamente pagati dall’Asl avevano deciso di non approvarla, optando invece per una piattaforma di uno dei fornitori della ditta Saim (partecipata dall’Asl) che, ad oggi, ha richiesto lo stanziamento di 9 milioni e mezzo per la sola parte di cartella clinica, sui 36 milioni in totale per realizzare l’IT.

Decisione onerosa e sbagliata, tanto che l’anno scorso hanno poi deciso di buttare via quella piattaforma e di ripartire con un’altra, guarda caso della ditta trentina che ha elaborato proprio la piattaforma in uso presso l’ASL del Trentino. Quindi, oltre che nel metodo, direi che anche nel merito i fatti mi hanno dato ragione: i motivi per approfondire le consulenze c’erano tutti”.

L’articolo è stato letto da Schael e dall’Azienda Sanitaria come un’accusa di aver coperto o falsificato i dati sugli incarichi esterni.

“Un’interpretazione arbitraria: io puntavo esclusivamente il dito sul costo esorbitante degli incarichi conferiti con soldi pubblici. Sono stato accusato di diffamazione sulla presunzione che dietro a quell’articolo ci fosse un riferimento sotteso al botta e risposta pregresso avvenuto in Consiglio sulle cifre parziali riportate da Schael.

E lo dimostra il fatto che la querela non chiami in causa il quotidiano, ma solo me che esercitavo il diritto-dovere connesso alla mia carica di controllare i costi sostenuti dalla pubblica amministrazione altoatesina”. In questo caso quelli sostenuti dal ramo portante: la sanità. Ambito in cui ciascun cittadino ha interesse che le risorse vengano impiegate in modo efficiente e senza sprechi.

Conclude Koellensperger:”Come cittadino e come politico mi indigna e mi preoccupa questo episodio, a prescindere dal fatto che coinvolga me direttamente”, conclude Paul Köllensperger. “È un chiaro tentativo di zittire l’organo di controllo della Giunta provinciale, imbavagliando i Consiglieri di opposizione e brandendo l’arma della querela come intimidazione preventiva per chi, in futuro, voglia mettere il naso dove in molti avrebbero interesse che non si facessero troppe domande”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Valle Isarco1 ora fa

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Alto Adige1 ora fa

Furti di e-bike, deferiti in stato di libertà 3 giovani cittadini stranieri per ricettazione

Bolzano3 ore fa

Latitante condannato a Bolzano per ricettazione, arrestato a Napoli

Scienza e Cultura3 ore fa

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: escursione micologica gratuita a Castelvecchio

Sport4 ore fa

Sabato 7 ottobre la seconda Beyond Challenge: il percorso fitness a ostacoli per tutti

Ambiente Natura4 ore fa

Gestione rifiuti organici: l’Alto Adige illustra le buone pratiche

Benessere e Salute4 ore fa

Due giornate sulla Depressione: il primo e il 21 ottobre 2023 con il Primario Roger Pycha su cause, trattamenti e possibilità di aiuto

Scienza e Cultura4 ore fa

Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Merano5 ore fa

Merano: elezioni Consulta giovani, candidature entro il 15 ottobre

Arte e Cultura5 ore fa

La Lunga Notte dei Musei di Bolzano il 6 ottobre

Benessere e Salute6 ore fa

«Una buona giornata è quando nessuno si è fatto male»: la storia di Emanuel Plaickner, affetto dalla malattia “ossa fragili”

Alto Adige6 ore fa

Incontro di “Alto Adige sociale“ con il Governatore Kompatscher

Merano7 ore fa

Merano: a fuoco un’autovettura in un garage interrato

Hi Tech e Ricerca9 ore fa

Strisce Led: versatilità e creatività in illuminazione

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano3 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone1 settimana fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti