Politica
Assestamento di bilancio: molti soldi, ma fondi modesti per i dipendenti pubblici

La terza commissione ha approvato con il voto favorevole di SVP e Lega la legge per l’assestamento di bilancio con fondi complessivi di 550 milioni di Euro.
La considerevole somma è stata distribuita in modo proporzionale alle diverse ripartizioni, anche i capitoli per le trattative del contratto collettivo sono stati dotati di 21 milioni di Euro per il 2019 e di 96 milioni per il 2021.
È da accogliere con favore il fatto che con questi fondi si punta a compensare una parte della perdita del valore d’acquisto subita dai contratti collettivi.
I fondi previsti saranno però solo a favore dei dipendenti provinciali e sanitari.
Secondo quanto comunicato dal Presidente Kompatscher, collaboratori e collaboratrici di Comuni, Comunità comprensoriali e case di riposo verranno considerati attraverso i rispettivi programmi di finanziamento.
“Per noi questo non è comprensibile – commentano i Verdi altoatesini – anche perché la Giunta non è riuscita a spiegarci in maniera comprensibile da dove intende prendere i fondi per le/i dipendenti di Comuni, Comunità comprensoriali e case di riposo.
Per questo temiamo che dei circa 40.000 dipendenti pubblici, solo 20.000 siano stati presi in considerazione nell’assestamento di bilancio 2019“.
La perdita di valore d’acquisto per l’arco di tempo 2019-2021 è stata infatti valutata del 4,8%, anche se gli aumenti verranno elargiti gradualmente. Per il resto dell’anno in corso 1,5%, per l’anno prossimo 1,6% e 1,7% per il 2021.
“Del tutto inaccettabile è invece che i/le dipendenti del pubblico impiego non potranno godere degli anni di boom economico in atto dal 2016. La legge provinciale sul personale prevede in modo esplicito che il personale pubblico goda dello sviluppo economico positivo.
Per tenere conto in maniera adeguata di questo sviluppo ci sarebbe bisogno di ulteriori 40 milioni di euro sul capitolo dei contratti collettivi 2019″, concludono i Verdi.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano5 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano3 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Sport2 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Alto Adige6 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige22 ore fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra