Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Assistenza prima infanzia: quadro di riferimento anche in forma breve

Pubblicato

-

Negli ultimi anni l’assistenza alla prima infanzia in Alto Adige è stata ampliata in termini di quantità, ma si continua a lavorare anche sulla qualità. Nel 2017, ad esempio, sono stati introdotti criteri generali di qualità che, tra le altre cose, hanno ridotto le dimensioni dei gruppi garantendo una maggiore considerazione verso la qualifica professionale del personale.

A partire dal 2019, l’Agenzia per la famiglia, insieme alla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano e alle autorità promotrici dell’assistenza alla prima infanzia, hanno lavorato alla stesura di un Piano quadro per l’educazionel’istruzione e la cura della prima infanzia, presentato ufficialmente nell’autunno del 2020.

Un documento che rappresenta un punto di riferimento per garantire a tutti i bambini dell’Alto Adige l’accesso a servizi per la prima infanzia dal punto di vista della qualità. “Si tratta di un mandato importante per la Provincia, che deve essere attuato passo dopo passo”, spiega l’assessora alla famiglia Waltraud Deeg che sottolinea: “L’espansione quantitativa e qualitativa dei servizi per la prima infanzia non è solo importante per una migliore conciliazione tra famiglia e lavoro, ma rappresenta un valore aggiunto per lo sviluppo e il benessere di tutti i bambini”

Fondamenti e termini chiave

Per rendere il Piano quadro accessibile a un pubblico più ampio e per dare maggiore attenzione alla fase di vita da zero a tre anni, è stata preparata una versione ridotta, in cui vengono presentate le basi del lavoro pedagogico nelle strutture di assistenza alla prima infanzia e i concetti guida dell’educazione, dell’istruzione e della cura della prima infanzia, nonché della collaborazione con le famiglie.

“Il Piano quadro vuole anche rendere visibile il prezioso lavoro che viene svolto ogni giorno in tutti gli asili nidonelle microstrutture e nei servizi di assistenza domiciliare all’infanzia da parte di tutto il personale”, continua l’assessora Deegsono convinta che il sostegno e la cura dei più piccoli meritano maggiore riconoscimento ed apprezzamento“, conclude l’assessora competente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

La versione ridotta del documento sarà inviata a tutti i referenti comunali alla famiglia e a tutte le associazioni ed enti interessati.

Il documento è inoltre disponibile in tre lingue (tedesco, italiano, ladino della Val Badia e della Val Gardena) e in formato PDF sulla pagina web provinciale della Famiglia.

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza