Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Produzione d’idrogeno in aree industriali dismesse: via ai progetti

Pubblicato

-

Fino al 6 marzo le imprese e le associazioni di imprese possono richiedere un sostegno finanziario per la costruzione di impianti di produzione di idrogeno in aree industriali dismesse in Alto Adige.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) mette a disposizione un totale di circa 14 milioni di euro di fondi europei. Questa settimana la Giunta provinciale ha approvato il relativo schema di accordo di cooperazione istituzionale con il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica a Roma, su proposta dell’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. Anche la gara d’appalto è stata pubblicata il 31 gennaio ed è già online.

L’innovazione, la sostenibilità e l’uso intelligente delle risorse locali sono fattori importanti per un futuro degno di essere vissuto“, sottolinea Alfreider. In particolare, nel settore della mobilità, la Provincia si sta concentrando su tragitti a zero emissioni per promuovere la decarbonizzazione e quindi proteggere l’ambiente e migliorare la qualità della vita.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Secondo Alfreider, un passo importante in questa direzione è la costruzione di impianti per la produzione di idrogeno, come previsto dal masterplan sull’idrogeno. “L’attenzione è rivolta alla produzione di idrogeno verde, soprattutto per la mobilità senza emissioni, afferma Alfreider.

In quest’ottica è stato pubblicato ieri, 1° febbraio, l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in siti industriali dismessi. “I progetti saranno ammessi sulla base di una procedura di valutazione con graduatoria“, spiega Martin Vallazza, direttore del Dipartimento Mobilità.

Per i costi ammissibili, il tasso di contribuzione massimo è del 100 per cento. Possono presentare domanda le imprese che intendono intervenire per uno o più elettrolizzatori per la produzione di idrogeno rinnovabile e i relativi sistemi ausiliari necessari al processo di produzione (compresi i sistemi di compressione e stoccaggio dell’idrogeno).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le domande di contributo devono essere presentate all’Assessorato provinciale alla Mobilità via posta elettronica entro le ore 12.00 del 6 marzo 2023.

Tutti i dettagli sono disponibili nell’invito a presentare proposte all’indirizzo https://www.provincia.bz.it/politica-diritto-relazioni-estere/europa/finanziamenti-ue/bandi-aperti/hydrogen-valleys.asp.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza