Bolzano
Assunzione di disabili, più sostegno alle aziende

Nel 2015 è stata approvata la legge provinciale sulla partecipazione ed inclusione delle persone con disabilità.
Allo scopo di dare un particolare riconoscimento all’assunzione di persone disabili in aziende private non soggette ad assunzioni obbligatorie e ad aziende che hanno coperto l’intera quota d’obbligo, la Giunta provinciale ha approvato l’aumento ulteriore delle percentuali per la concessione dei contributi a favore di tali aziende.
Gli incentivi possono essere erogati a datori di lavoro privati che hanno assunto, con contratto a tempo determinato o indeterminato, una o più persone disabili, e a titolari d’impresa che hanno fornito un’occupazione a collaboratori familiari con disabilità.
In pratica, per un periodo di 8 anni, è previsto un contributo compreso tra il 10% e il 20% dello stipendio lordo (a seconda che il datore di lavoro sia obbligato o meno all’assunzione), per chi assume persone con un’invalidità intellettuale, neurologica e psichica compresa tra il 46% ed il 66% o un’invalidità del lavoro compresa tra il 34% ed il 66%.
Nel caso di invalidità più elevata, compresa tra il 67% ed il 79%, il periodo di erogazione passa a 25 anni e la percentuale del contributo risulta compresa tra il 25% e il 30%.
Per invalidità più gravi, ovvero tra 80% e 100%, le percentuali salgono a quote comprese tra 30% e 50% su un periodo di erogazione di 25 anni.
Nel caso di un’invalidità fisica o sensoriale compresa tra il 46% ed il 66%, o di un’invalidità del lavoro tra il 34% ed il 66%, contributi tra 10% e 20% per 3 anni che salgono al 20-35% per 8 anni in caso di invalidità fra 67% e 79% e 20-50%, sempre su 8 anni, per invalidità comprese tra 80% e 100%.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?