Bolzano
Aumento prezzi e caro bollette: incontro in municipio
Promosso dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano Juri Andriollo si è svolto ieri in municipio un incontro con i principali rappresentanti del mercato della grande distribuzione, del mondo delle cooperative, i rappresentanti di Unione Commercio Turismo e Servizi e Confesercenti per un momento di approfondimento e confronto sull’attuale grave situazione di difficoltà e di crisi che sta interessando e coinvolgendo larghi strati della popolazione, oltre al mondo delle imprese e del lavoro, come conseguenza del post Covid, ma anche e soprattutto di una pesantissima crisi energetica dovuta all’aumento incontrollato dei costi del gas e delle materie prime in generale. All’incontro ha partecipato anche la Vice Presidente della Giunta provinciale Waltraud Deeg.
“Vorremmo cercare di capire – ha detto l’Assessore Andriollo – se e cosa fare insieme per superare questa situazione di difficoltà. Siamo difronte ad uno scenario del quale non conosciamo né la durata, né quali ulteriori turbolenze in termini di costi e di economia, potrebbero coinvolgere anche la nostra comunità e soprattutto, se e come i cittadini saranno in grado di sostenere l’aumento dei costi in tutti i settori. Penso in particolare anche a quelle fasce di bisogno assoluto che abbiamo in città e a come sostenerle magari dirottando eventualmente le risorse a disposizione”.
Il tema affrontato è stato anche quello dell’aumento dei costi in generale soprattutto rispetto all’approvvigionamento delle fonti energetiche e delle materie prime e di conseguenza cosa aspettarsi nel presente e per l’immediato futuro come conseguenze e ripercussioni a vari livelli.
Gli operatori della grande distribuzione hanno fatto presente che mai in passato si erano registrati aumenti così significativi, sia delle materie prime, che dell’energia. “Stiamo comunque cercando il più possibile – hanno detto i responsabili dei gruppi Aspiag, Poli e Aldi- di non caricare sul prezzo finale dei prodotti al supermercato, i maggior costi che stiamo sostenendo. Certo è che sui bilanci delle famiglie peseranno sicuramente in maniera molto più pesante gli aumenti delle bollette, che non quelli dei generi alimentari, abbigliamento o altri articoli”.
“Noi, come politiche sociali – ha detto l’Assessore Andriollo– abbiamo un tema molto serio che riguarda il sostegno a tutte le fasce più deboli. Mi riferisco però non tanto ai senza fissa dimora, quanto a quelle persone che magari pur lavorando ed avendo un reddito medio-basso non riescono ad arrivare a fine mese per le spese che devono sostenere. Penso ai pensionati, o alle famiglie mono genitoriali dopo una separazione. La crescita esponenziale degli accessi ai supermercati solidali è la cartina di tornasole di una situazione che si fa ogni giorno più pesante”.
L’Assessore ha chiesto agli operatori della grande distribuzione se sia possibile aumentare le disponibilità per il Banco Alimentare, soprattutto per i generi essenziali garantendo nel contempo massima disponibilità ad individuare anche altre forme di aiuto e sostegno, magari con il coinvolgimento delle tante realtà e associazioni che operano a livello di volontariato sul territorio.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero