Politica
Basta mascherine obbligatorie nelle scuole: la Giunta Provinciale mandi un chiaro segnale al Governo

Genitori, alunni e insegnanti sono increduli: in tutta Italia è di nuovo consentito incontrarsi nei locali, festeggiare, fare la spesa al supermercato senza indossare la mascherina, ma l’obbligo permane per i ragazzi nelle scuole.
La Giunta provinciale e la deputata Renate Gebhard si dichiarano “estremamente irritati” per la scelta del Governo, ma non riescono a trovare il coraggio di andare controcorrente, nell’interesse dei ragazzi.
“Ricevo richieste di intervento ormai tutti i giorni su questo tema, ma deve essere la Giunta provinciale a mandare finalmente un chiaro segnale al Governo. La scorsa settimana ho avuto modo di vedere un alunno seduto nel corridoio di una scuola secondaria, indossava una mascherina FFP2 a una temperatura di 30 gradi… L’obbligo nelle scuole è ormai una misura sproporzionata che deve essere eliminata, almeno nei cortili e anche a rischio che la decisione venga impugnata a Roma“, sostiene Alex Ploner.
Il dottor Franz Ploner, che in qualità medico ha sempre visto l’intera situazione da una prospettiva scientifica di politica sanitaria, è sulla stessa linea.
“Le scelte della politica sono incoerenti: sediamo spalla a spalla nei Consigli regionale e provinciale senza indossare mascherine, mentre per i nostri figli l’obbligo permane, nonostante le misure di arieggiamento e il rispetto delle distanze. Questo approccio è sbagliato.
Il nostro presidente provinciale ha la possibilità di far sentire la sua voce nella conferenza Stato-Regioni, per perorare la causa dell’abolizione dell’obbligo, lo aveva annunciato durante l’ultima sessione di lavori del Consiglio provinciale. Lo ha fatto? Tantissimi cittadini e noi come consiglieri chiediamo ora alla Giunta coraggio e determinazione nei confronti di Roma” conclude il medico e consigliere provinciale dottor Franz Ploner.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori