Economia e Finanza
Bce, nuovo rialzo dei tassi: prestiti e mutui sempre più cari
La stretta monetaria nella zona euro continua. Dalla Bce arriva l’annuncio di un nuovo rialzo dei tassi di altri 50 punti base, portando così il tasso principale di finanziamento al 2,50%. Altri aumenti arriveranno anche nel 2023.
Come conseguenza, salgono anche i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale e quelli sui depositi. Questo significa che il credito in tutte le sue forme diventerà più costoso: dai prestiti alle imprese, ai mutui immobiliari, ma anche i piccoli finanziamenti. È chiaro come il rialzo dei tassi peserà sulla crescita e i primi a risentire del nuovo aumento saranno coloro hanno già sottoscritto un mutuo a tasso variabile.
Insomma, l’inflazione, che appena un anno fa Francoforte considerava come un fenomeno transitorio, ora è diventato un problema che necessita di una lunga terapia. L’annuncio della Bce ha scatenato polemiche a partire dal Ministro Crosetto che sui social scrive: “Non ho capito il regalo di Natale che la presidente Lagarde ha voluto fare all’Italia. Decisioni prese e comunicate con leggerezza e distacco”.
Rispetto ai prossimi rialzi, la Presidente Lagarde ha dichiarato che si procederà con “rialzi significativi a un ritmo regolare”. Si parla quindi di 50 punti base a rialzo.
Oltre all’aumento dei tassi, la Bce procederà anche con una riduzione del suo portafoglio di titoli, una mossa che ritirerà liquidità dal mercato così da contrarre ulteriormente la moneta a disposizione. L’impegno a nuovi aumenti da 50 punti base sembra avere sorpreso i grandi investitori, con le borse che sono scivolate in un profondo rosso.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti