Economia e Finanza
Bce, nuovo rialzo dei tassi: prestiti e mutui sempre più cari

La stretta monetaria nella zona euro continua. Dalla Bce arriva l’annuncio di un nuovo rialzo dei tassi di altri 50 punti base, portando così il tasso principale di finanziamento al 2,50%. Altri aumenti arriveranno anche nel 2023.
Come conseguenza, salgono anche i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale e quelli sui depositi. Questo significa che il credito in tutte le sue forme diventerà più costoso: dai prestiti alle imprese, ai mutui immobiliari, ma anche i piccoli finanziamenti. È chiaro come il rialzo dei tassi peserà sulla crescita e i primi a risentire del nuovo aumento saranno coloro hanno già sottoscritto un mutuo a tasso variabile.
Insomma, l’inflazione, che appena un anno fa Francoforte considerava come un fenomeno transitorio, ora è diventato un problema che necessita di una lunga terapia. L’annuncio della Bce ha scatenato polemiche a partire dal Ministro Crosetto che sui social scrive: “Non ho capito il regalo di Natale che la presidente Lagarde ha voluto fare all’Italia. Decisioni prese e comunicate con leggerezza e distacco”.
Rispetto ai prossimi rialzi, la Presidente Lagarde ha dichiarato che si procederà con “rialzi significativi a un ritmo regolare”. Si parla quindi di 50 punti base a rialzo.
Oltre all’aumento dei tassi, la Bce procederà anche con una riduzione del suo portafoglio di titoli, una mossa che ritirerà liquidità dal mercato così da contrarre ulteriormente la moneta a disposizione. L’impegno a nuovi aumenti da 50 punti base sembra avere sorpreso i grandi investitori, con le borse che sono scivolate in un profondo rosso.
-
Politica4 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Alto Adige4 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt