Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Blocchi al Brennero: interrogazione in Europa dell’on. Gualmini (Pd): “Garantire la libera circolazione delle merci”

Pubblicato

-

Facendo seguito alle notizie di stampa e alle preoccupazioni espresse da Confindustria Italia e Austria relativamente al blocco, da parte del governo austriaco, del transito di centinaia di mezzi pesanti proveniente dall’Italia, sia di nuova che di vecchia generazione, l’onorevole Elisabetta Gualmini, europarlamentare del Partito Democratico del collegio NordEst, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea.

Secondo Gualmini, che condivide la posizione con il segretario provinciale del Partito Democratico dell’Alto Adige Alessandro Huber e il consigliere provinciale Pd Sandro Repettoquella del governo austriaco è una decisione unilaterale che sta mettendo in seria difficoltà gli scambi commerciali all’interno del mercato unico e limitando la spinta alla ripresa dell’intera filiera produttiva italiana, già resa molto complessa e difficile dalla pandemia e da un ciclo economico di grande incertezza come quello attuale”.

L’onorevole ricorda “che la libera circolazione delle merci è uno dei principi fondamentali del trattato dell’Unione e che i trasporti svolgono un ruolo cruciale nel garantire il pieno funzionamento del mercato unico. Inoltre, il valico del Brennero rappresenta la porta principale di ingresso e uscita per lo scambio delle merci dell’Italia, per un valore complessivo di oltre 1,25 miliardi di euro”.

Alla Commissione Europea si chiede con urgenza “quali azioni intenda intraprendere per garantire la libera circolazione delle merci attraverso tutte le principali vie di trasporto europee, con riferimento in particolare al valico del Brennero, e il pieno funzionamento del mercato unico, in un contesto economico critico come quello causato dalla pandemia”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza